ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

EfficientGrip Performance Uruguay open source Miami Camal autonomia Fit EV fibre naturali problemi ricambi TT Zero Ampera triciclo elettrico Ioniq riderless bike aria compressa coupé grafene emissioni Volkswagen

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 15 Settembre 2015 16:13
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1950

Toyota Prius MY 2016

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte 2015 della Prius 2016: ancora il pubblico attende con ansia dettagli sulle specifiche tecniche, ma è terminata l'attesa per le linee esterne. E queste, si sa, non possono certo deludere. Geometrie che richiamano la Mirai, estetica tutta nuova basata sulla piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture), adottata dalla casa per ottimizzare le prestazioni e razionalizzare la produzione. Questo comporterà per l'ibrida giapponese una riduzione di 2 cm in altezza e un aumento di lunghezza e larghezza rispettivamente di 6 e 1,5 cm. Il risultato lo potete vedere nell'immagine in apertura dell'articolo, ufficialmente distribuita dalla casa nipponica.

Anche il miglioramento in termini di consumi è davvero sorprendente: pur mancando le specifiche tecniche sulla sua propulsione, Toyota Prius annuncia che potrà contare su una riduzione dei consumi del 10% rispetto alle sorelle e su emissioni inferiori agli 80 g/km. Le nuove batterie al nichel-idruro contribuiranno a raggiungere tali risultati. Facendo i conti con i valori della terza generazione Prius, il nuovo ciclo combinato dovrebbe essere pari a 4,27 l/100 km.

Il Salone di Francoforte 2015 apre oggi, 15 settembre, alla stampa. Nuovi dettagli sull'auto potrebbero quindi arrivare a breve. Il pubblico dovrà comunque attendere il lancio sul mercato di questa Toyota di quarta generazione ancora pochi mesi. Non si conosce il prezzo finale, ma dovrebbe attestarsi al di sotto dei 30 mila euro. La Prius è uno dei modelli più famosi per Toyota: a partire da essa è nata un’intera famiglia di prodotti ibridi, con circa 1.200 unità al mese vendute in Europa. A partire dal 1997, anno di lancio della prima generazione Prius, il colosso giapponese ha già venduto otto milioni di ibride.

auto ibridaauto ibrida
PriusPrius
Salone di FrancoforteSalone di Francoforte
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.