ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Commute-Case Zapgrid bolid-e Nissan Heinz SUV Alfa Romeo Futur-e Argentina filtro dell'aria Opel Ego Corsa autonomia C-HR organica Due X Leaf Energica EGO Made in Italy Fomm

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 26 Dicembre 2015 17:58
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2660

Hyundai Ioniq

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi di propulsione: ibrida benzina/elettrico, ibrida plug-in benzina/elettrico e 100% elettrica. Si tratta di Hyundai Ioniq, il cui debutto è previsto in Corea nel gennaio 2016, come annunciato dalla casa recentemente, seguita dalla presentazione ufficiale al Salone di Ginevra.

La Ioniq sembra essere la risposta ideale di Hyundai ai cambiamenti in atto sulla qualità della vita e sulla mobilità del futuro. La visione della futura mobilità è per la casa soprattutto la possibilità di scelta da parte dell’utilizzatore. Prima vettura in assoluto ad offrire ben tre motorizzazioni “eco” e “green”, questo nuovo modello combina alta efficienza energetica, originalità nel design e guida reattiva e divertente. Con questo eccellente risultato, il marchio si conferma leader nel mondo della mobilità sostenibile.

La stessa scelta del nome racchiude in sé tanti diversi significati, primo fra tutti il riferimento allo ione, ossia un atomo carico elettricamente, che ricorda l’equipaggiamento con motore elettrico. Ioniq anche come unico, sottolineando l’unicità della proposta Hyundai. E la “Q” finale – raffigurata nel logo della vettura come un significativo elemento di svolta – sottolinea il nuovo approccio che ha fatto nascere questo avanzatissimo modello a basse emissioni. La piattaforma tecnica su cui è stato sviluppato il telaio di Ioniq è essa stessa nuova, dedicata specificatamente a vetture che potranno essere equipaggiate con motorizzazioni differenti.

La versione totally electric (EV), è alimentata da una batteria agli ioni, con alta capacità ed efficienza. La versione ibrida plug-in (PHEV) aumenta l’autonomia e riduce le emissioni, abbinando un basso consumo di carburante con la propulsione ricevuta dalle batterie. Infine, la vettura ibrida (HEV) ricarica le batterie sfruttando il motore a benzina e la dinamica della vettura.

Non possiamo che riconoscere al marchio l’ottimo risultato del suo impegno, da sempre volto ad arricchire la propria gamma con veicoli a basse emissioni e a portare avanti l’esempio di uno sviluppo consapevole. Oltre ai numerosi veicoli ibridi proposti, come la Sonata, già nel 2013 Hyundai è stata anche la prima casa al mondo a realizzare in serie un veicolo elettrico alimentato a idrogeno  – la ix35 FCEV (Fuel Cell).

auto elettricaauto elettrica
auto ibridaauto ibrida
HyundaiHyundai
IoniqIoniq
Salone di GinevraSalone di Ginevra

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.