ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

futuro SAE Model S 2017 NEDRA Concept Two Zapgrid India sicurezza ecopelle infrastrutture inquinamento enduro MotoGP INU Voxan test drive auto compatta ibrida colonnina di ricarica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > BMW i3: la prima elettrica della casa bavarese

BMW i3: la prima elettrica della casa bavarese

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 16 Luglio 2013 10:14
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3437

BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW i3, che sarà presentata dalla Casa il 29 luglio 2013.
Il motore elettrico da 170 CV di potenza e 250 Nm di coppia, con la sua risposta istantanea, rende la vettura agile alla guida nel traffico e realizza il suo adattamento all'utilizzo cittadino, consentendole di raggiungere una velocità di 100 km/h in soli 7 secondi e di arrivare ad un valore massimo di 150 km/h.

Le batterie agli ioni di litio hanno un'autonomia compresa tra i 130 e i 160 km, estendibile di circa 12% attivando la modalità Eco Pro e di un ulteriore 12% con la modalità Eco Pro +. Ciò equivale a ricaricare la batteria in media ogni 2-3 giorni, ma per chi desiderasse un'autonomia ancora maggiore, esiste la versione con motore range extender, che possiede un bicilindrico a benzina in grado di ricaricare le batterie raggiungendo l'autonomia di 250-300 km.

La i3 è stata ottenuta attraverso un'attenta razionalizzazione della progettazione, con lo scopo di ridurne il peso, utilizzando anche materiali leggeri. Tra questi, si fa largo uso della fibra di carbonio, fin dalla cellula dell'abitacolo e dell'alluminio per le sospensioni e i cerchi in lega. Inoltre è stato abbassato il baricentro, posizionando il pacchetto di batterie nel posteriore assieme al motore, consentendo così di ripartire equamente il peso sui due assi.

La vettura si presenta innovativa anche nelle dotazioni di bordo. BMW ha studiato un sistema di navigazione adatto alle esigenze di un'auto elettrica: si tratta del sistema Connected Drive, che prende informazioni su tutti i fattori di interesse, come l'attuale situazione del traffico, il livello di carica della batteria o lo stile di guida. E' sufficiente toccare un solo pulsante per ottenere queste informazioni. BMW i ConnectedDrive Services per la navigazione e l'app BMW i Remote indicano al conducente anche dove si trova la stazione di ricarica più vicina.
Con le sue caratteristiche e prestazioni, la i3 rappresenta sicuramente una forma intelligente di trasporto urbano e suburbano.

autoauto
bmwbmw
citycarcitycar
elettricaelettrica
i3i3

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 Young 2014-03-27 03:30
Icouldn't refrain from commenting. Perfectly written!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Itali…

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.