ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

BIOME Due R Idrogeno Freeride-E Voxan neu-v riciclo Fido 24 Ore di Le Mans Gran Bretagna eRR Milano ricerca scientifica velocità Eva Unione Europea mobilità elettrica Italia Messico Fuel Challenge

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 10 Giugno 2017 15:33
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2194

Toyota C-HR ibrida

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno 2005), Toyota ha percorso tanta strada, migliorando costantemente la tecnologia dei suoi propulsori innovativi. Oggi quello della multinazionale giapponese è il più efficiente della categoria e a dimostrarlo è l'ultima arrivata di casa.

La nuova Toyota C-HR è un'auto che non passa di certo inosservata, e nella sua versione Hybrid si dimostra davvero rivoluzionaria nel segmento delle crossover. Compatta e dalle forme aerodinamiche, questa vettura sembra fondersi con il panorama cittadino, percorrendo le vie illuminate regala una percezione di futurismo a chiunque la incontri nel suo cammino. Il suo stile sinuoso si rispecchia nei suoi 4 metri e 36 centimetri di lunghezza, su un passo di 2 metri e 64. L'innovazione che ammiriamo all'esterno la ritroviamo nei suoi interni: la multimedialità è una caratteristica intrinseca alla C-HR Hybrid e gli 8 pollici di schermo rappresentano un dettaglio di una struttura tecnologica avanzata.

Un altro passo in avanti per Toyota nella lotta al raggiungimento di una mobilità sostenibile. C'è chi, però, la vorrebbe più scattante: effettivamente il suo 1.8 aspirato a benzina abbinato a un motore elettrico e la sua potenza complessiva di 122 CV non la rendono grintosa come ci si aspetterebbe. D'altronde è il prezzo da pagare se si cerca una vera ibrida, che inquina poco sul serio. Vale la pena rinunciare a un po' di aggressività per avere in cambio consumi da 3,8 litri ogni 100km.

Se la compariamo con la nuova Peugeot 3008 Plug-in Hybrid è facile notare come quest’ultima sia molto meno timida rispetto alla Toyota. Il sistema dell'auto francese permette infatti di recuperare e immagazzinare energia quando decelera, e la restituisce nel momento in cui l'acceleratore viene premuto. Per coloro che amano la guida sportiva questo è sicuramente un punto a favore. Ma se paragoniamo Toyota C-HR Hybrid a Kia Niro, nonostante i consumi perfettamente in linea, la seconda risulta passare inosservata. Nella coreana, inoltre, il freno di stazionamento a pedale risulta essere un po' “vecchio”, il lunotto posteriore è piccolo e la sua esteticità non comunica certamente l'avanguardia della C-HR.

Probabilmente chi non riesce proprio a rinunciare alla sportività, prenderà in considerazione altre proposte, ma per chi vive nel futuro e ama il progresso delle linee, Toyota C-HR Hybrid rappresenta un'ottima scelta.

auto ibridaauto ibrida
C-HRC-HR
crossovercrossover
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmen…

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.