ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto elettriche fotovoltaiche promozione filtro dell'aria Dynasty Città del Messico mobilità ecologica Long Beach stradali SDV innovabox ricarica rapida viaggio patente AM usato bolid-e crowd Wattman e-NV200 auto elettrica Tesla

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Giovedì, 10 Marzo 2016 14:37
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2323

Armotia, in versione Due X e Due R

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive). I suoi creatori? Antonio e Andrea, che, unendo razionalità e impulsività, hanno realizzato la Armotia Due X (enduro) e Due R (supermotard). Le Armotia Due sono dotate di trazione integrale con ripartizione elettronica della coppia. I motori elettrici sono due: quello anteriore, di tipo brushless a magneti permanenti a flusso assiale con raffreddamento ad aria, e quello posteriore, dello stesso tipo, ma a flusso radiale. Insieme, garantiscono una potenza totale di 15 HP e una coppia di 200 Nm, permettendo di raggiungere una velocità massima di 80 km/h per la Due X e 90 km/h per la Due R. Le batterie a ioni di litio da 5,5 kWh assicurano un’autonomia di circa 80 min, con tempo di ricarica variabile tra le 2 e le 6 ore.

Il telaio è costituito da tubi in acciaio ovali, la moto raggiunge un peso a secco di soli 125 kg. Esteticamente, i due modelli si presentano interessanti e innovativi, la X è più ispirata al fuoristrada nella carena centrale, la R riprende dettagli e colori delle naked stradali. Per mezzo di una plancia di comando costituita da uno smartphone di ultima generazione, si può selezionare la mappa più adeguata al fondo stradale, geolocalizzarsi, scattarsi foto e riprendersi alla guida.

Le Armotia sono anche completamente personalizzabili: l’utente può scaricare i file .stl e .step e stampare in 3D le varie parti della carenatura, modificandole a proprio piacimento utilizzando il CAD. Cosa chiedere di più? Questo mix di dinamicità, innovazione, tecnologia nasce da una creatività del tutto italiana. E voi, di che Armotia siete?

ArmotiaArmotia
Due RDue R
Due XDue X
enduroenduro
Made in ItalyMade in Italy
supermotardsupermotard
trazione integraletrazione integrale

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.