ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto compatta lexus legge Parigi Ford convenienza BlaBlaCar innovabox Bylot tecnologia LED GenZe STS supercharger Mμ ecopelle C Evolution Due X foto Quattro World Solar Challenge Aston Martin

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Mercoledì, 07 Ottobre 2015 12:07
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 22865

Lexus Origami Car

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la “Origami Car”, un’auto realizzata quasi completamente in cartone, se si esclude il telaio in acciaio e alluminio su cui è montato un motore elettrico. Il gigante del settore automobilistico ha avuto la bizzarra idea di trasformare in un enorme origami la sua berlina IS, grazie al lavoro degli esperti di LaserCut WORKS e di Scales and Models, due società specializzate di Londra dedite alla progettazione e realizzazione di prototipi e modelli architettonici anche su misura e su commissione.

La base di partenza è un modello 3D digitale dell’auto, successivamente scomposto per la realizzazione del corpo principale, della plancia, dei sedili e delle ruote. Agli esperti sono voluti 3 mesi per la realizzazione di una vera e propria opera d’arte, che oggi diventa il simbolo dei progressi che si possono attuare nell’inarrestabile ricerca di materiali a ridotto impatto ambientale a sostituzione di quelli tradizionali.

Ben 1.700 fogli di cartone, spessi 10 mm, ciascuno tagliato a laser e stirato, sono stati poi assemblati interamente a mano con una colla per legno a base d’acqua, per ultimare la Origami Car. I fogli sono stati modellati con precisione per creare un effetto tridimensionale, che conferisce uno stile unico e inconfondibile a questa eco-vettura. La sfida è stata quindi superata con successo, garantendo inoltre un’eccellente qualità del prodotto finito. La Origami Car non è, infatti, solo uno statico prototipo: le porte si aprono, le ruote girano e gli interni sono completamente equipaggiati. Il prototipo è finalmente ultimato: non resta che vederlo correre al Grand Designs Live Show a Birmingham dall’8 all’11 ottobre.

auto ecologicheauto ecologiche
lexuslexus
materiale ecologicomateriale ecologico
origami carorigami car

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.