ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Sachsenring Monte Carlo Prost 24 Ore di Le Mans tecnologia DS ELIS Audi fibre naturali aggiornamento Sicilia R8 e-tron aziende italiane Opel organica CRP Ecostrada eprix Android Commute-Case

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 25 Ottobre 2015 21:09
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1398

Formula E di Pechino 2015, vince Buemi

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un po'. Con la sua gamma Z.E. (Kangoo, Twizy e Zoe), la casa francese è massivamente presente sul mercato. Ma Renault non si risparmia nemmeno in pista. Dopo il mondiale perso per un soffio nell'anno inaugurale della Formula E (vinto da Piquet Jr del team NEXTEV TCR Formula E Team), quest'anno il team e.Dams Renault ha iniziato con la massima determinazione. E Buemi, che ha perso il mondiale per un solo punto, è certamente desideroso di rifarsi.

Il secondo anno della Formula E è iniziato sabato 24/10/2015 in Cina, sul circuito cittadino di Pechino. A farla da padrone è stato lo svizzero Sébastien Buemi che con la sua monoposto francese ha conquistato la pole, il giro veloce e la gara, non lasciando spazio agli avversari! Ben 11 secondi, infatti, lo separano dal secondo classificato, il brasiliano Lucas Di Grassi, anch'egli in cerca di riscatto dopo il terzo posto nella classifica piloti dello scorso anno (con appena 11 lunghezze a separarlo dal campione del mondo). Completa il podio Nick Heidfeld del Mahindra Racing Formula E Team.

Anche l'altro pilota della Renault ha ottenuto un buon piazzamento durante le qualifiche, segno della grande professionalità del team francese, non a caso vincitore del titolo squadre nell'edizione passata. Stiamo parlando del francese Nicolas Prost, partito secondo al via dopo aver fatto segnare un tempo in qualifica appena 2 decimi peggiore del poleman Buemi. Heidfeld, terzo miglior tempo, è stato, invece, staccato di ben 1 secondo! Nonostante il buon piazzamento in griglia, Prost è stato vittima di un cedimento dell'alettone posteriore mentre si trovava in lotta per il terzo posto proprio con Heidfeld. Alla fine il francese non ha terminato la gara. Da segnalare anche il quarto posto di Loic Duval ed il quinto di Jérome D'Ambrosio, alfieri del team Dragon Racing.

Abbiamo parlato del dominio incontrastato di Buemi e del terzo posto di Heidfeld ai danni di Prost, con Di Grassi secondo dopo essere partito in quarta posizione. Ma è significativa anche la pessima performance di Piquet Jr, il campione del mondo uscente. Il brasiliano ha tagliato il traguardo per ultimo, con ben 2 giri di distacco dal primo! Nemmeno le qualifiche erano andate meglio, vedendolo sempre relegato in ultima posizione.

Nemmeno per l'Italia ed i tifosi italiani ci sono state buone notizie. Il team di Jarno Trulli, che vede impegnati alla guida il pilota italiano Vitantonio Liuzzi ed il messicano Salvador Durán, non è nemmeno riuscito a partecipare alla gara. Colpa di problemi burocratici! Alcune componenti della monoposto del team italiano sono state, infatti, trattenute dalle autorità doganali e, nonostante la proroga temporale per sottoporle alle verifiche tecniche ufficiali, non sono state rese disponibili entro i tempi massimi.

BuemiBuemi
CinaCina
Formula EFormula E
renaultrenault

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!

A breve potremo vedere Tesla Model 3, in…

La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.