ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto dorata EC-03 nave elettrica NEDRA Ioniq Bultaco Solar Roadways shooting brake Milano Ecomondo Octavia G-TEC StreetScooter sistema di ricarica esenzione 918 Spyder AppScooter moto E Prost materiale ecologico Rimini

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 25 Ottobre 2015 21:09
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1637

Formula E di Pechino 2015, vince Buemi

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un po'. Con la sua gamma Z.E. (Kangoo, Twizy e Zoe), la casa francese è massivamente presente sul mercato. Ma Renault non si risparmia nemmeno in pista. Dopo il mondiale perso per un soffio nell'anno inaugurale della Formula E (vinto da Piquet Jr del team NEXTEV TCR Formula E Team), quest'anno il team e.Dams Renault ha iniziato con la massima determinazione. E Buemi, che ha perso il mondiale per un solo punto, è certamente desideroso di rifarsi.

Il secondo anno della Formula E è iniziato sabato 24/10/2015 in Cina, sul circuito cittadino di Pechino. A farla da padrone è stato lo svizzero Sébastien Buemi che con la sua monoposto francese ha conquistato la pole, il giro veloce e la gara, non lasciando spazio agli avversari! Ben 11 secondi, infatti, lo separano dal secondo classificato, il brasiliano Lucas Di Grassi, anch'egli in cerca di riscatto dopo il terzo posto nella classifica piloti dello scorso anno (con appena 11 lunghezze a separarlo dal campione del mondo). Completa il podio Nick Heidfeld del Mahindra Racing Formula E Team.

Anche l'altro pilota della Renault ha ottenuto un buon piazzamento durante le qualifiche, segno della grande professionalità del team francese, non a caso vincitore del titolo squadre nell'edizione passata. Stiamo parlando del francese Nicolas Prost, partito secondo al via dopo aver fatto segnare un tempo in qualifica appena 2 decimi peggiore del poleman Buemi. Heidfeld, terzo miglior tempo, è stato, invece, staccato di ben 1 secondo! Nonostante il buon piazzamento in griglia, Prost è stato vittima di un cedimento dell'alettone posteriore mentre si trovava in lotta per il terzo posto proprio con Heidfeld. Alla fine il francese non ha terminato la gara. Da segnalare anche il quarto posto di Loic Duval ed il quinto di Jérome D'Ambrosio, alfieri del team Dragon Racing.

Abbiamo parlato del dominio incontrastato di Buemi e del terzo posto di Heidfeld ai danni di Prost, con Di Grassi secondo dopo essere partito in quarta posizione. Ma è significativa anche la pessima performance di Piquet Jr, il campione del mondo uscente. Il brasiliano ha tagliato il traguardo per ultimo, con ben 2 giri di distacco dal primo! Nemmeno le qualifiche erano andate meglio, vedendolo sempre relegato in ultima posizione.

Nemmeno per l'Italia ed i tifosi italiani ci sono state buone notizie. Il team di Jarno Trulli, che vede impegnati alla guida il pilota italiano Vitantonio Liuzzi ed il messicano Salvador Durán, non è nemmeno riuscito a partecipare alla gara. Colpa di problemi burocratici! Alcune componenti della monoposto del team italiano sono state, infatti, trattenute dalle autorità doganali e, nonostante la proroga temporale per sottoporle alle verifiche tecniche ufficiali, non sono state rese disponibili entro i tempi massimi.

BuemiBuemi
CinaCina
Formula EFormula E
renaultrenault

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.