ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Miami stazione Supercharger taxi monoposto auto ibride ecomod emissioni elettrico università ELIS Marrakech Tuuli fiera eprix Sunbike Electric auto del futuro Etergo Apple e-NV200 Peugeot

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Lunedì, 27 Febbraio 2017 21:50
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1339

Askoll eS2 scooter elettrico

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il caso di dire che Askoll semplifica la vita, rivelandosi il mezzo ideale per muoversi in città: basta pensare ai costi ridotti, alla semplicità di parcheggio, alla leggerezza, alle dimensioni ridotte e ai tempi di percorrenza dimezzati e già possiamo farci un’idea dei vantaggi di questo scooter. Aggiungiamoci anche il design, essenziale ma accattivante, e l’attenzione per l’ambiente.

La sua struttura leggera e maneggevole si adatta perfettamente alla conformazione fisica delle bikers femminili, il suo design è essenziale ed ergonomico, le manutenzioni sono ridotte al minimo. Questo silenzioso scooter elettrico raggiunge una velocità massima di 45 km/h e ha un’autonomia di 100 km nella modalità Eco. Il motore elettrico brushless Askoll ha una potenza di 2,7 kW, coppia da 130 Nm ed è alimentato da due pacchi batteria Panasonic agli ioni di litio, di ultima generazione e facilmente ricaricabile da qualsiasi presa elettrica. E’ estraibile per poter essere comodamente ricaricata anche nelle prese domestiche e presenta un peso di 8 kg.

Askoll è disponibile nelle versioni eS1 ed eS2, rispettivamente monoposto e biposto ed è disponibile in ben 6 diverse colorazioni. Si va dalle tinte eleganti in bianco e nero a quelle più vivaci e moderne. Lo scooter è inoltre dotato di sistema di illuminazione a LED e permette di scegliere tra ben tre modalità di viaggio differenti: Eco, per un minor consumo, Normal, per gli spostamenti urbani e Power, adatta per le città con molti sali-scendi.

L’attenzione nei confronti dell’ambiente è una delle caratteristiche fondamentali di Askoll: lo scooter produce indirettamente solo 7 g/km di CO2 rispetto ai 70 g/km di CO2 di un motociclo da 50cc endotermico e ai 100 g/km di una macchina utilitaria. Alle eco-doti è affiancato un importante risparmio anche in termini economici: si stima che con Askoll eS2 ci si possa spostare con meno di 20 euro all’anno, calcolando una media di 20 km giornalieri e aggiungendo le agevolazioni del bollo gratuito per i primi cinque anni e i costi assicurativi dimezzati. Accattivante non solo nel design, dunque, Askoll ha tutte le doti per piacere al suo pubblico.

AskollAskoll
eS1eS1
eS2eS2
scooter elettricoscooter elettrico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WSBK Pedercini e la Lamborghini Gallardo in una Drag Race (video)

Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WS…

Oggi vogliamo proporvi un video interessante e divertente che, nel caso ce ne fosse ancora...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.