ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Nissan Leaf Idrogeno Freeride-E Salone di Ginevra Futur-e problemi tecnici Ford Quattro colonnine di ricarica Goodyear Johammer Model S Drag Race energia solare superbike Govecs Venezia Bosch bolid-e design

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 13 Gennaio 2016 12:24
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1930

Panic in Detroit, dragster elettrico

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie cantava "Panic in Detroit". E lo stesso nome è stato utilizzato per battezzare la nuova creatura di John Metric, un dragster... con motore elettrico! Metric è presidente dell'associazione statunitense NEDRA (National Electric Drag Racing Association, associazione nazionale per corse di dragster elettrici) e titolare dell'azienda Lonestar EV Performance. Sicuramente, quindi, una persona competente e preparata, tanto che il suo prototipo elettrico è in grado di tener testa a molti concorrenti a benzina.

Ricordiamo che i dragster sono particolari tipi di veicoli da competizione utilizzati per gare di accelerazione. La loro forma è concepita unicamente a questo scopo, sono veicoli molto lunghi e non sono pensati per curvare. L'unico obiettivo è la massima velocità nel minor tempo possibile. I motori a benzina che vengono tradizionalmente utilizzati possono avere una cilindrata superiore ai 10.000 cc, sono sovralimentati e sprigionano una potenza spaventosa che può arrivare anche ad oltre 8.000 CV! Per questo, pensare ad un dragster elettrico è molto affascinante e consente di apprezzare la potenza dei motori elettrici anche in situazioni estreme come quella appena descritta.

Tornando al Panic in Detroit, di cui sono disponibili dei video in fondo all'articolo, è interessante sapere che esso è costruito per raggiungere la velocità di 200 mph (circa 320 km/h) in un tempo di poco inferiore a 7 secondi. Il veicolo è dotato di un telaio "2002 Joe Monden” e di ben quattro motori elettrici Netgain Motors da 9,25 pollici ed altrettanti controller Zilla 2K-EHV della Manzanita Micro. Con questa configurazione il dragster può raggiungere gli 8000 A.

La Lonestar EV Performance si è, invece, occupata dello sviluppo delle batterie e della trasmissione. Il dragster, al momento, non ha ancora partecipato ad alcuna competizione e sono disponibili soltanto dati relativi a prove non ufficiali. In ogni caso, è probabile che il Panic in Detroit assaggi la pista nel corso del 2016. Godetevi i video in fondo all'articolo e fateci sapere nei commenti se l'idea di un dragster elettrico vi entusiasma oppure no!

dragsterdragster
dragster elettricodragster elettrico
gara di accelerazionegara di accelerazione
NEDRANEDRA
pistapista

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.