ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

DB9 Plug-in Hybrid Bettery Aston Martin MOTOROiD auto economica moto E Voxan Allroad Freeride-E C-Cactus Asterion Piquet Jr Alfa Romeo Govecs convenienza Ecomondo centralina rolling coal motor show 2014 monoposto

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 13 Gennaio 2016 12:24
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2531

Panic in Detroit, dragster elettrico

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie cantava "Panic in Detroit". E lo stesso nome è stato utilizzato per battezzare la nuova creatura di John Metric, un dragster... con motore elettrico! Metric è presidente dell'associazione statunitense NEDRA (National Electric Drag Racing Association, associazione nazionale per corse di dragster elettrici) e titolare dell'azienda Lonestar EV Performance. Sicuramente, quindi, una persona competente e preparata, tanto che il suo prototipo elettrico è in grado di tener testa a molti concorrenti a benzina.

Ricordiamo che i dragster sono particolari tipi di veicoli da competizione utilizzati per gare di accelerazione. La loro forma è concepita unicamente a questo scopo, sono veicoli molto lunghi e non sono pensati per curvare. L'unico obiettivo è la massima velocità nel minor tempo possibile. I motori a benzina che vengono tradizionalmente utilizzati possono avere una cilindrata superiore ai 10.000 cc, sono sovralimentati e sprigionano una potenza spaventosa che può arrivare anche ad oltre 8.000 CV! Per questo, pensare ad un dragster elettrico è molto affascinante e consente di apprezzare la potenza dei motori elettrici anche in situazioni estreme come quella appena descritta.

Tornando al Panic in Detroit, di cui sono disponibili dei video in fondo all'articolo, è interessante sapere che esso è costruito per raggiungere la velocità di 200 mph (circa 320 km/h) in un tempo di poco inferiore a 7 secondi. Il veicolo è dotato di un telaio "2002 Joe Monden” e di ben quattro motori elettrici Netgain Motors da 9,25 pollici ed altrettanti controller Zilla 2K-EHV della Manzanita Micro. Con questa configurazione il dragster può raggiungere gli 8000 A.

La Lonestar EV Performance si è, invece, occupata dello sviluppo delle batterie e della trasmissione. Il dragster, al momento, non ha ancora partecipato ad alcuna competizione e sono disponibili soltanto dati relativi a prove non ufficiali. In ogni caso, è probabile che il Panic in Detroit assaggi la pista nel corso del 2016. Godetevi i video in fondo all'articolo e fateci sapere nei commenti se l'idea di un dragster elettrico vi entusiasma oppure no!

dragsterdragster
dragster elettricodragster elettrico
gara di accelerazionegara di accelerazione
NEDRANEDRA
pistapista

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.