ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Kawasaki ZX-10R fiera Argentina ricarica rapida auto del futuro Southern 100 Cina novità Concept One Zero Motorcycles green Università di Bologna consegna patente AM E-Tense microcar Power Bumps Lybra auto elettriche fotovoltaiche Model 3 Zero FXS

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 13 Gennaio 2016 12:24
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2198

Panic in Detroit, dragster elettrico

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie cantava "Panic in Detroit". E lo stesso nome è stato utilizzato per battezzare la nuova creatura di John Metric, un dragster... con motore elettrico! Metric è presidente dell'associazione statunitense NEDRA (National Electric Drag Racing Association, associazione nazionale per corse di dragster elettrici) e titolare dell'azienda Lonestar EV Performance. Sicuramente, quindi, una persona competente e preparata, tanto che il suo prototipo elettrico è in grado di tener testa a molti concorrenti a benzina.

Ricordiamo che i dragster sono particolari tipi di veicoli da competizione utilizzati per gare di accelerazione. La loro forma è concepita unicamente a questo scopo, sono veicoli molto lunghi e non sono pensati per curvare. L'unico obiettivo è la massima velocità nel minor tempo possibile. I motori a benzina che vengono tradizionalmente utilizzati possono avere una cilindrata superiore ai 10.000 cc, sono sovralimentati e sprigionano una potenza spaventosa che può arrivare anche ad oltre 8.000 CV! Per questo, pensare ad un dragster elettrico è molto affascinante e consente di apprezzare la potenza dei motori elettrici anche in situazioni estreme come quella appena descritta.

Tornando al Panic in Detroit, di cui sono disponibili dei video in fondo all'articolo, è interessante sapere che esso è costruito per raggiungere la velocità di 200 mph (circa 320 km/h) in un tempo di poco inferiore a 7 secondi. Il veicolo è dotato di un telaio "2002 Joe Monden” e di ben quattro motori elettrici Netgain Motors da 9,25 pollici ed altrettanti controller Zilla 2K-EHV della Manzanita Micro. Con questa configurazione il dragster può raggiungere gli 8000 A.

La Lonestar EV Performance si è, invece, occupata dello sviluppo delle batterie e della trasmissione. Il dragster, al momento, non ha ancora partecipato ad alcuna competizione e sono disponibili soltanto dati relativi a prove non ufficiali. In ogni caso, è probabile che il Panic in Detroit assaggi la pista nel corso del 2016. Godetevi i video in fondo all'articolo e fateci sapere nei commenti se l'idea di un dragster elettrico vi entusiasma oppure no!

dragsterdragster
dragster elettricodragster elettrico
gara di accelerazionegara di accelerazione
NEDRANEDRA
pistapista

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.