ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

green Solar Roadways Nissan Aston Martin 2018 Volkswagen BeonD Prius off road eS2 NEDRA ibrido h2r stati uniti newton General Motors colonnine di ricarica scooter elettrico inquinamento India

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017 13:59
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1878

Toyota Concept-I al CES di Las Vegas 2017

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla mobilità, una tappa importante al CES di Las Vegas, che oltretutto ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario. Il Consumer Electronics Show è da sempre una delle fiere più importanti a livello mondiale ed è dedicata all’elettronica di consumo. Tema di quest’anno la connettività 5G, perno di molte tecnologie del futuro. Un esempio sono le auto a guida autonoma, a cui sono state dedicate le conferenze principali della fiera, alla presenza di grandi marchi indiscussi come Mercedes-Benz, BMW e Bosch.

Scetticismo a parte, quel che è sicuro è che il futuro per le care vecchie quattroruote si prospetta come netta rottura dagli schemi e dalla tradizione. Con netta rottura intendiamo più di quel che si immagina. Tanto per fare un esempio, la Neu-V di Honda, a detta dei tecnici della Casa, sarà in grado di decifrare anche le emozioni di chi si trova a bordo. Proposta simile, ma sviluppata cercando di rendere maggiormente interattiva ed attraente la guida autonoma per i passeggeri, è quella presentata da Toyota con la Concept-I (in foto). La tecnologia par la guida autonoma adottata da questa vettura ha raggiunto un livello di intelligenza artificiale capace di adattarsi ad ogni situazione e frangente della quotidianità.

Per la prima volta quest’anno alla rassegna ha partecipato il gruppo FCA, con il primo vero modello elettrico, il van Pacifica Hybrid Plug-in, che rappresenta il debutto del gruppo guidato da Sergio Marchionne nel mondo dei veicoli ibridi plug-in. Novità avveniristica di questa vettura è il sistema di infotainment Uconnect, comprendente le interfacce Apple CarPlay e AndroidAuto, insieme a Uconnect Theater, una nuova soluzione pensata per i passeggeri delle file posteriori di questo minivan da 7 posti. Questi potranno comodamente navigare in internet grazie a schermi da 10 pollici, guardare film, giocare ai videogiochi.

Ovviamente, presenza fissa e indiscussa in questo Salone, quella di BMW, con il suo virtuale touch screen HolActive Touch, che unisce uno schermo tradizionale con un head-up display ed il gesture control. Non sarà necessario alcun contatto per i comandi, nemmeno l’attuale touch a cui siamo abituati… Ancora, ricordiamo l'importante presenza di Mercedes e, infine, delle coreane Hyundai (con la Ioniq elettrificata) e Kia, che espone anch’essa la sua versione di guida autonoma.

20172017
CESCES
guida autonomaguida autonoma
HondaHonda
Las VegasLas Vegas
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.