ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

corsa Zero Motorcycles Kawasaki ZX-10R EU-Live moto elettrica ZEOD RC Lightning General Motors Concept One acqua Mark Miller ibrido open source Walberg Estate Wattman supermotard camion elettrico innovabox CosiCiAmmazzate

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2016 11:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2102

Microcar elettrica senza batteria

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo allo sviluppo di una vettura del genere appartiene al Giappone. Si tratta di un prototipo realizzato mettendo insieme il genio della Toyohashi University of Technology e quello della Taisei Corporation, colosso nel settore delle costruzioni e delle tecnologie dell’Estremo Oriente. La vettura, ancora in fase di test, trae propulsione unicamente dalla connessione a una rete stradale appositamente allestita.
Questa sperimentazione non è nuova: anche se in scala molto più piccola, abbiamo tutti ben presente le piste elettriche giocattolo, che hanno conquistato generazioni di bambini.

I giorni scorsi la microcar è stata protagonista di un test drive di anteprima, svoltosi ad Aichi, su una superficie stradale preventivamente elettrificata mediante due sottili “binari” in acciaio, posizionati sotto il primo manto di bitume. I binari forniscono energia ai sottili fili in acciaio di cui sono provvisti gli pneumatici della microcar. Con questo tipo di propulsione dovuta all’energia indotta tra le ruote e l’asfalto, la vettura ha percorso un tratto di circa 30 m, con una velocità di 10 km/h, totalmente senza fare ricorso alle batterie per l’alimentazione del motore elettrico.

Ovviamente, come è emerso, l’utilizzo di questa innovativa tecnologia è possibile esclusivamente su tratti di strada già adattati: questo comporta costi di realizzazione estremamente elevati. Perciò, la tradizionale soluzione a batterie appare per ora la soluzione più economica e conveniente, visto che almeno per i prossimi anni i modelli che saranno sviluppati dalle case automobilistiche saranno ancora incentrati sugli accumulatori. Tuttavia, l’idea proposta e realizzata in Giappone è estremamente interessante e, con maggiore ricerca e sviluppo, siamo certi che potrebbe essere la capostipite di una serie di realizzazioni e possibilità d'impiego della propulsione a zero emissioni.

Sotto all'articolo trovate un video esplicativo che mette in evidenza la tecnica e le tecnologie utilizzate e, inoltre, suggerisce alcuni possibili usi ed ambiti di sviluppo del progetto. Ad esempio, un veicolo elettrico di questo tipo potrebbe essere utilizzato negli aeroporti, aumentando anche la sicurezza grazie all'assenza di materiale infiammabile o esplosivo (come il carburante o i pacchi batterie). Oppure, si possono immaginare autobus elettrici che si spostano su circuiti chiusi. E voi cosa ne pensate? Potete immaginare un futuro per questa idea?

auto elettricaauto elettrica
GiapponeGiappone
microcarmicrocar
prototipoprototipo
universitàuniversità

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.