ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

filtro dell'aria shooting brake Mirai Lightning inverno BeonD consumer electronics show Apple biciclette elettriche h2r BBT Concept One Type Zero dragster elettrico cruiser consumi Da Costa EICMA Due R design

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2016 11:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1986

Microcar elettrica senza batteria

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo allo sviluppo di una vettura del genere appartiene al Giappone. Si tratta di un prototipo realizzato mettendo insieme il genio della Toyohashi University of Technology e quello della Taisei Corporation, colosso nel settore delle costruzioni e delle tecnologie dell’Estremo Oriente. La vettura, ancora in fase di test, trae propulsione unicamente dalla connessione a una rete stradale appositamente allestita.
Questa sperimentazione non è nuova: anche se in scala molto più piccola, abbiamo tutti ben presente le piste elettriche giocattolo, che hanno conquistato generazioni di bambini.

I giorni scorsi la microcar è stata protagonista di un test drive di anteprima, svoltosi ad Aichi, su una superficie stradale preventivamente elettrificata mediante due sottili “binari” in acciaio, posizionati sotto il primo manto di bitume. I binari forniscono energia ai sottili fili in acciaio di cui sono provvisti gli pneumatici della microcar. Con questo tipo di propulsione dovuta all’energia indotta tra le ruote e l’asfalto, la vettura ha percorso un tratto di circa 30 m, con una velocità di 10 km/h, totalmente senza fare ricorso alle batterie per l’alimentazione del motore elettrico.

Ovviamente, come è emerso, l’utilizzo di questa innovativa tecnologia è possibile esclusivamente su tratti di strada già adattati: questo comporta costi di realizzazione estremamente elevati. Perciò, la tradizionale soluzione a batterie appare per ora la soluzione più economica e conveniente, visto che almeno per i prossimi anni i modelli che saranno sviluppati dalle case automobilistiche saranno ancora incentrati sugli accumulatori. Tuttavia, l’idea proposta e realizzata in Giappone è estremamente interessante e, con maggiore ricerca e sviluppo, siamo certi che potrebbe essere la capostipite di una serie di realizzazioni e possibilità d'impiego della propulsione a zero emissioni.

Sotto all'articolo trovate un video esplicativo che mette in evidenza la tecnica e le tecnologie utilizzate e, inoltre, suggerisce alcuni possibili usi ed ambiti di sviluppo del progetto. Ad esempio, un veicolo elettrico di questo tipo potrebbe essere utilizzato negli aeroporti, aumentando anche la sicurezza grazie all'assenza di materiale infiammabile o esplosivo (come il carburante o i pacchi batterie). Oppure, si possono immaginare autobus elettrici che si spostano su circuiti chiusi. E voi cosa ne pensate? Potete immaginare un futuro per questa idea?

auto elettricaauto elettrica
GiapponeGiappone
microcarmicrocar
prototipoprototipo
universitàuniversità

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

E se la batteria della vostra auto elett…

Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.