ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

grafene Egret Vergne Green Energy Motors foto GPL quadriciclo Pursang Green Mobility Show auto 5 porte Zapgrid 918 Spyder ricarica rapida ricerca scientifica Cina elettrico T-Race M Nikola Two prototipo Nissan Italia

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Lunedì, 31 Luglio 2017 13:55
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1372

Presentazione durante la consegna delle prime Tesla Model 3

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente consultabile l’elenco completo delle specifiche. L’elettrica di Fremont è ufficialmente in consegna, dopo che il numero uno di Tesla, Elon Musk, ha mostrato due giorni fa i primi 30 esemplari, anche se per le immatricolazioni fuori dalla California e in Europa occorrerà attendere il 2018. La neonata Tesla presenta due versioni, quella standard con motore singolo e trazione posteriore (55 kWh, da 35 mila dollari, 220 miglia di autonomia, per un’accelerazione 0-100 km/h in 5,6 secondi e una velocità massima di 209 km/h) e quella long range (75 kWh, da 44 mila dollari. 310 miglia di autonomia per 225 km/h di velocità massima, con accelerazione 0-100 in 5,1 secondi). Entrambe le versioni sono lunghe 4,69 metri, larghe 1,93 e alte 1,44, con un passo di 2,87 metri e fari full led.

Per la versione long range si potranno ripristinare circa 273 km in 30 minuti con i Supercharger (a pagamento), mentre con una presa 240V 40A si ripristineranno 60 km ogni ora. Per la batteria standard invece parliamo rispettivamente di 209 km in mezz’ora con Supercharger e 48 km a ora per il sistema domestico. Le prime Model 3 avranno di serie la batteria long range, mentre la versione standard sarà disponibile in autunno. In primavera negli USA uscirà anche la versione a doppio motore, con prestazioni e autonomia superiori.

Gli interni sono minimal, confermando la scelta stilistica della casa. La vettura presenta un singolo touch screen da 15’’ sopra il tunnel centrale; si aggiungono di serie telecamera posteriore, comandi vocali, apertura via app, wi-fi e connessione LTE. Come optional, il cliente può scegliere il pacchetto premium da 5 mila dollari con tetto in vetro, sedili riscaldati e regolabili elettricamente, come specchietti e volante, impianto audio specifico e fendinebbia Led. Il colore di serie è il solid black, mentre le altre 5 alternative hanno un costo di 1.000 dollari: Midnight Silver Metallic, Deep Blue Metallic, Silver Metallic, Pearl White, Red.

Il cliente Tesla viene assistito alla guida grazie alla presenza di ben 7 telecamere di serie, dodici sensori ultrasuoni e radar anteriore, oltre che dalla frenata automatica di emergenza ed il sistema anti-collisione. Per 5.000 dollari aggiuntivi si potrà disporre dell’Autopilot migliorato: cruise control adattivo, parcheggio autonomo, mantenimento e cambio automatico della corsia, gestione delle entrate ed uscite autostradali. Ulteriori 3.000 dollari sono ancora richiesti per robotizzare al 100% la guida, anche se questa opzione sarà disponibile solamente in un prossimo futuro, non meglio precisato (anche in attesa di adeguamenti normativi).

I numeri parlano chiaro: la Model 3 non sarà certo un’auto di massa, ma quel che è certo è che segnerà una svolta nel futuro di Tesla. Musk conta di incrementare la produzione fino alle 480-500 mila vetture previste per il 2018, contro le 83.922 costruite nel 2016, raggiungendo i 20 mila esemplari al mese entro dicembre. Le prime Model 3 sono riservate ai 10 mila dipendenti Tesla e SpaceX, mentre l’Europa, come detto, attenderà il 2018. In Italia il prezzo di lancio della versione standard è attorno ai 40-45 mila euro.

autopilotautopilot
Elon MuskElon Musk
Model 3Model 3
superchargersupercharger
TeslaTesla

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Itali…

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.