ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

e-Up grafene PES1 Bosch Elon Musk consegna monopattino elettrico sistema di ricarica Roborace organica legge Bersani mobilità problemi Model X auto anfibia Ego Corsa supersportiva Honda scandalo VW Rimac

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Lunedì, 31 Luglio 2017 13:55
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1943

Presentazione durante la consegna delle prime Tesla Model 3

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente consultabile l’elenco completo delle specifiche. L’elettrica di Fremont è ufficialmente in consegna, dopo che il numero uno di Tesla, Elon Musk, ha mostrato due giorni fa i primi 30 esemplari, anche se per le immatricolazioni fuori dalla California e in Europa occorrerà attendere il 2018. La neonata Tesla presenta due versioni, quella standard con motore singolo e trazione posteriore (55 kWh, da 35 mila dollari, 220 miglia di autonomia, per un’accelerazione 0-100 km/h in 5,6 secondi e una velocità massima di 209 km/h) e quella long range (75 kWh, da 44 mila dollari. 310 miglia di autonomia per 225 km/h di velocità massima, con accelerazione 0-100 in 5,1 secondi). Entrambe le versioni sono lunghe 4,69 metri, larghe 1,93 e alte 1,44, con un passo di 2,87 metri e fari full led.

Per la versione long range si potranno ripristinare circa 273 km in 30 minuti con i Supercharger (a pagamento), mentre con una presa 240V 40A si ripristineranno 60 km ogni ora. Per la batteria standard invece parliamo rispettivamente di 209 km in mezz’ora con Supercharger e 48 km a ora per il sistema domestico. Le prime Model 3 avranno di serie la batteria long range, mentre la versione standard sarà disponibile in autunno. In primavera negli USA uscirà anche la versione a doppio motore, con prestazioni e autonomia superiori.

Gli interni sono minimal, confermando la scelta stilistica della casa. La vettura presenta un singolo touch screen da 15’’ sopra il tunnel centrale; si aggiungono di serie telecamera posteriore, comandi vocali, apertura via app, wi-fi e connessione LTE. Come optional, il cliente può scegliere il pacchetto premium da 5 mila dollari con tetto in vetro, sedili riscaldati e regolabili elettricamente, come specchietti e volante, impianto audio specifico e fendinebbia Led. Il colore di serie è il solid black, mentre le altre 5 alternative hanno un costo di 1.000 dollari: Midnight Silver Metallic, Deep Blue Metallic, Silver Metallic, Pearl White, Red.

Il cliente Tesla viene assistito alla guida grazie alla presenza di ben 7 telecamere di serie, dodici sensori ultrasuoni e radar anteriore, oltre che dalla frenata automatica di emergenza ed il sistema anti-collisione. Per 5.000 dollari aggiuntivi si potrà disporre dell’Autopilot migliorato: cruise control adattivo, parcheggio autonomo, mantenimento e cambio automatico della corsia, gestione delle entrate ed uscite autostradali. Ulteriori 3.000 dollari sono ancora richiesti per robotizzare al 100% la guida, anche se questa opzione sarà disponibile solamente in un prossimo futuro, non meglio precisato (anche in attesa di adeguamenti normativi).

I numeri parlano chiaro: la Model 3 non sarà certo un’auto di massa, ma quel che è certo è che segnerà una svolta nel futuro di Tesla. Musk conta di incrementare la produzione fino alle 480-500 mila vetture previste per il 2018, contro le 83.922 costruite nel 2016, raggiungendo i 20 mila esemplari al mese entro dicembre. Le prime Model 3 sono riservate ai 10 mila dipendenti Tesla e SpaceX, mentre l’Europa, come detto, attenderà il 2018. In Italia il prezzo di lancio della versione standard è attorno ai 40-45 mila euro.

autopilotautopilot
Elon MuskElon Musk
Model 3Model 3
superchargersupercharger
TeslaTesla

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

E se la batteria della vostra auto elett…

Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.