ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

promozione turismo corsi crossover Long Beach Due X Fomm PSA cambio manuale incentivi Mugello Mission Motors scooter elettrico Bosch Venezia Underground Power scandalo VW consumer electronics show Rimini Skoda

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 14518

Auto presenti al CES 2019 di Las Vegas

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, che nel 2019 raggiunge la cinquantaduesima edizione. L'evoluzione dell'auto e l'aggiunta di un numero sempre crescente di componenti elettronici hanno avvicinato le 4 ruote a questa manifestazione, che ora può considerarsi anche un piccolo salone dell'automobile. Vediamo dunque quali sono le novità già annunciate per CES 2019!

Le auto tedesche saranno in prima linea. Mercedes proporrà la nuova CLA, mentre Audi presenterà un innovativo sistema di infotainment che utilizzerà sui futuri modelli. BMW sarà presente con la sua auto elettrica iNEXT, il cui principale elemento di innovazione è un assistente personale intelligente, che sfrutta le più recenti tecniche e tecnologie in fatto di intelligenza artificiale.

Sembra, tuttavia, che sarà Hyundai a fare la parte del leone! La casa coreana, infatti, presenterà il Virtual Touch Technology, un concept per il controllo delle funzioni dell'auto basato su comandi gestuali e dotato di "riconoscimento emozionale". Ma, soprattutto, Hyundai presenterà Elevate, un'auto con le gambe! Più precisamente, si tratterà di un veicolo dotato di bracci robotici che uniscono ruote e corpo della vettura. La casa automobilistica mira a creare una nuova categoria di veicoli, gli UMV (Ultimate Mobility Vehicle). Lo scopo è creare un mezzo in grado di raggiungere ogni luogo, grazie alla normale guida associata alla capacità di "camminare" ed anche di "arrampicarsi" nelle zone più impervie. Naturalmente, risulta subito chiara l'utilità in caso di calamità o servizi di emergenza.

Anche Kia, casa controllata da Hyundai, punterà sul controllo delle emozioni. Insieme al Media Lab's Affective Computing e Massachusetts Institute of Technology (MIT), è stata sviluppata un tecnologia di guida assistita basata sulle emozioni e denominata Read (Real-time Emotion Adaptive Driving). Il viaggio in auto sarà adattato sulle emozioni dei passeggeri, rendendolo più efficiente o più rilassante e piacevole a seconda delle necessità.

Presenti al CES anche Bosch, con il proprio shuttle sprovvisto di conducente per la mobilità urbana, Rinspeed, che con il piccolo veicolo elettrico MicroSNAP offre una soluzione per consegnare merci (ma anche per il trasporto di passeggeri), e, infine, Nissan, che presenterà la versione della Leaf con batteria con una capacità aumentata del 50% e conseguente aumento dell'autonomia.

Sempre Nissan presenterà inoltre un'esperimento decisamente futuristico! Attraverso il progetto Invisible-to-Visible (I2V) la casa giapponese ha immaginato una tecnologia del futuro in grado di trasformare l'invisibile in visibile, come dice il nome stesso! L'idea sarà presentata ai visitatori del CES, grazie ad un'esperienza di coinvolgimento tridimensionale e interattiva presso lo spazio espositivo Nissan. Nella pratica, questa tecnologia dovrebbe combinare le informazioni trasmesse dai sensori interni ed esterni al mezzo con dati provenienti dal cloud. Oltre a rilevare l'area immediatamente intorno alla vettura, il sistema potrà prevedere la scena che il guidatore si troverà davanti. Potrà quindi aumentare la sicurezza della guida, ad esempio, mostrando gli elementi celati da un edificio o da una curva attraverso la realtà aumentata/virtuale. Forse è qualcosa di troppo rivoluzionario, ma sognare non costa nulla!

20192019
CESCES
HyundaiHyundai
Las VegasLas Vegas
NissanNissan

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.