ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

SDV costi impatto 0 Robocar Mμ Ioniq camion elettrico auto più venduta 918 Spyder fotovoltaico EC-03 Miami car sharing elettrico Salone di Tokio ricarica mobile Commute-Case incentivi INU filtro dell'aria Intrado

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 06 Agosto 2018 19:07
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 8675

Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri taxi acquatici, totalmente elettrici, che rappresentano un ulteriore passo avanti per lo sviluppo di nuove forme di trasporto eco. Il water taxi, il cui modello dimostrativo è stato presentato per la prima volta lo scorso 13 aprile sul lago di Ginevra, è equipaggiato con un software (Octopus, di ABB) che permette agli operatori marini di raccogliere e analizzare dati al fine di ottimizzare i trasporti sull'acqua.

La seconda prova ha avuto altrettanto successo, svolgendosi sulla Senna e meravigliando Parigi. I Sea Bubbles vengono presentati come i potenziali taxi del futuro, ossia dei taxi volanti, rapidi, silenziosi, non inquinanti, che rappresentano una via di mezzo tra un battello e un aereo. L’idea è del navigatore francese Alain Thebault. Il veicolo è stato concepito per funzionare con due motori elettrici ricaricabili ad energia solare, senza il rilascio di alcuna emissione di carbonio.

Semplici, innovativi e avveniristici, tanto che non ci resta difficile spiegare il successo della loro presentazione. Al momento però, sembrerebbe esserci un unico ostacolo alla loro diffusione, e questo riguarda la velocità. I taxi volanti infatti navigano in modo ottimale a 25 km/h, mentre secondo la regolamentazione parigina, la velocità dei battelli sulla Senna deve essere limitata a 18 km/h. Vedremo se questo piccolo scoglio potrà essere superato. Al momento, anticipiamo che è già in studio anche la versione “autobus”, che permetterà di trasportare decine di persone.

acquaacqua
Sea BubblesSea Bubbles
taxitaxi

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 yana 2018-08-31 09:58
abbiamo davvero bisogno di un tale taxi? lo ha fatto?
:-| :-| :-|
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.