ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Prost Carlin Dunne aerodinamica C-HR Green Energy Motors Bettery promozione Ego Corsa 2015 ricambi car sharing elettrico Sea Bubbles turismo Elon Musk Progetto Permisa neu-v BBT GPL Sicilia test

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Martedì, 12 Luglio 2016 09:17
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2455

S340, scooter elettrico by Ather Energy

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un grande entusiasmo. Nata dal genio dei due fondatori, due studenti dell'Indian Institute of Technology, la Ather S340 è la prima due-ruote indiana ad avere una rete di vendita completamente online, con le prime consegne previste alla fine del 2016. Al momento non è disponibile per l'Italia, ma abbiamo contattato l'azienda e ci hanno confermato che l'espansione in Europa è un obiettivo fissato per il futuro (anche se non è possibile prevedere una data di lancio ufficiale).

L'S340 è uno scooter elettrico pensato per un uso cittadino, dotato di un motore da 5 kW e alimentato da una batteria agli ioni di litio. La velocità massima raggiunta è di 72 km/h. La batteria dura fino a 50.000 km ed è in grado di arrivare all'80% della carica in 50 minuti: l'utente può scegliere se collegare il veicolo alla colonnina o ricaricarlo tramite la tradizionale presa elettrica domestica.

Lo scooter è caratterizzato da un baricentro molto basso, una carena in alluminio e accessori di qualità, come i fari LED che possono regolare la loro intensità luminosa a seconda dell'illuminazione esterna, uno schermo touch resistente all'acqua per comunicare all'utilizzatore tutte le informazioni di viaggio, personalizzabile a seconda del profilo del guidatore, possibilità di navigare e connettersi al proprio smartphone e molto altro.

Sul sito internet www.atherenergy.com sono disponibili maggiori dettagli sulla componentistica di questo veicolo costruito con cura pezzo per pezzo, per garantire l'armonia funzionale ed il piacere di guida. Come dicono i creatori stessi, la scelta dell'elettrico è ovvia: miglior controllo, più sostenibilità, maggiore efficienza. Il futuro è elettrico e possedere un veicolo elettrico non sarà mai più un compromesso.

Ather EnergyAther Energy
IndiaIndia
S340S340
scooter elettricoscooter elettrico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.