ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

test scandalo Deloitte Italia campione del mondo Zero FXS T-Race M Prius newton Sicilia highways england triciclo elettrico concept Roborace P2M consumi Volkswagen Bosch quadriciclo flop coupé

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Giovedì, 26 Giugno 2014 20:57
Scritto da Angelo Vargiu
Visite: 3162

Catasta di pneumatici

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono diretti a creare innovazioni tecnologiche sempre più eco-friendly. Ogni giorno vengono messi sul mercato prodotti sempre meno inquinanti, composti da materiali ecologici e che si consumano meno nel tempo.

L’inquinamento infatti deriva maggiormente dal consumo eccessivo e per questo è importante porre attenzione al risparmio. Anche nel mondo dei motori i progettisti cercano di studiare nuove tecnologie per le auto per diminuire i consumi, e di conseguenza l’inquinamento, e lo stesso vale per le gomme. Molti sono gli sforzi per rendere gli pneumatici ecologici: oggi è facile trovarne di sempre meno inquinanti, grazie all’utilizzo di nuovi materiali e composti sempre più raffinati. Ma ci sono anche molte attenzioni da prendere per evitare sprechi e inquinamento inutili.

Alcune aziende come EuroImportPneumatici.com propongono vari tipi di pneumatici ecologici, spiegandone tutte le caratteristiche, in modo da rendere più completa la scelta. Avere il giusto modello di pneumatici è infatti fondamentale per due semplici motivi: alcuni modelli aiutano l’auto a viaggiare meglio e quindi a ridurre lo spreco di carburante; alcuni pneumatici ecologici si deteriorano più lentamente grazie ad una migliore tenuta su strada. Proprio per questo per inquinare di meno, mantieni le gomme alla corretta pressione; non devono essere mai sgonfie perché fanno sforzare maggiormente il motore e quindi fanno consumare di più a causa della resistenza all’avanzamento. Quest’accortezza può far diminuire dal 3% al 15% le emissioni di CO2.

Michelin Alpin A4Inoltre gli pneumatici devono essere adeguati alle stagioni: non si deve in alcun modo utilizzare le gomme invernali in estate e viceversa. Per la scelta delle gomme ricorda di controllare l’etichetta che indica l’impatto ambientale, ormai presente per legge dal 2012, proprio come accade con gli elettrodomestici. Inoltre non bisogna risparmiare sulla qualità, perché può far spendere molto di più in futuro.

Tra gli pneumatici invernali consigliati ci sono le Michelin Alpin A4, destinati per le city-car e per le utilitarie. Pirelli SCORPION VERDEGli Alpin A4 offrono un’ottima aderenza sulle strade e buona risposta alla frenata, grazie anche alla scolpitura a V. Queste gomme permettono un basso spreco di carburante, grazie alla mescola HelioCompound+ a base di olio di girasole e di silicio. La stabilità è determinata anche grazie alla tecnologia Stabilgrip.

Tra le gomme estive invece tra le migliori ci sono le Pirelli SCORPION VERDE, un prodotto innovativo e attento all’ambiente, ma in questo caso per SUV e Crossover e garantiscono la riduzione dell’uso di carburante, un’ottima tenuta su strada, una durata lunga, e rumorosità minima.

MichelinMichelin
PirelliPirelli
pneumatici ecologicipneumatici ecologici

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.