ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

KTM autopilot Uruguay Zapgrid Prost Model S highways england pneumatici ecologici mercato auto lexus 2015 Fido rca gratuita Ecostrada e-Golf Due X legge Bersani Allroad grafene Vespa

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 08 Novembre 2013 16:01
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2805

BMW C Evolution all'EICMA 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.
Questo eco-motociclo, con i suoi 15 CV di potenza, capace di raggiungere una velocità autolimitata di 120 km/h e un'autonomia attorno ai 100 km, ha un design allo stesso tempo minimal e imponente. Dopo il successo, all'interno della divisione auto, dei due modelli i3 e i8, la casa bavarese si impegna a entrare nel mondo delle due ruote a propulsione elettrica.

Il C Evolution è spinto da un gruppo propulsore composto da un motore sincrono raffreddato a liquido, una cinghia dentata e un cambio a scatola planetaria. La batteria agli ioni di litio raffreddata ad aria ha una capacità di 8kWh e richiede un tempo di carica completa pari a 4 ore. Il motociclo è dotato inoltre di una forma di recupero di energia finora mai incontrata nei veicoli a due ruote: si tratta di un recupero automatico che avviene sia durante la fase di rilascio che di frenata.

L'utente può scegliere tra quattro modalità di guida: la modalità Road consente di sfruttare la massima accelerazione e di ottenere circa il 50% di recupero energetico in fase di rilascio e totale recupero in frenata; la modalità Eco Pro offre accelerazione limitata ma massimo recupero, la Sail, senza recupero in fase di rilascio e infine la modalità Dynamic, che combina massima accelerazione con un elevato recupero.
L'ABS di serie e i potenti freni a disco aumentano la sicurezza del mezzo. Inoltre esso è dotato di Torque Control Assist (TCA), un sistema di controllo che limita la coppia motore in funzione dello slittamento della ruota posteriore, in modo tale che, soprattutto in fase di partenza, si eviti lo slittamento non controllato su fondi stradali con basso coefficiente d'attrito.
Ulteriori dettagli innovativi rendono il motociclo avveniristico: un buon sistema di retromarcia, la luce diurna a LED, le manopole riscaldate e il display a colori che fornisce utili informazioni al guidatore.
Il prezzo di lancio è 15.750 euro e include incremento IVA, chiavi in mano e primo tagliando di manutenzione.

bmwbmw
C EvolutionC Evolution
EICMAEICMA

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion

Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in …

Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.