ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

centralina FIM eRoadRacing World Cup Mark Miller Lightning Govecs crossover ecologica 918 Spyder Las Vegas ecologico viaggio tecnologia mobilità ecologica Hyundai Bosch energia solare Mitsubishi Berlino chopper Zero FXS

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Sabato, 21 Settembre 2013 07:52
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 4044

BMW i8

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013.
Il gruppo bavarese propone, insieme alla “sorella” BMW i3, questa 2+2 posti dalle eccellenti performance. Certo, rispetto ad altre supercar del Salone presenta prestazioni meno “mirabolanti”, ma il marchio BMW ancora una volta non delude, con questa avveniristica auto dotata di una silhouette da coupé.

Uno degli elementi innovativi è il concetto di "layering", vale a dire di una carrozzeria disegnata a più "strati": ciò permette un uso combinato di forme e materiali, per ottimizzare l'aerodinamica (il Cx è di 0,26). Infatti la struttura della carrozzeria è composta da superfici sovrapposte e inserite una nell’altra in alluminio e fibra di carbonio. Ci sono poi delle soluzioni ad effetto, come l'apertura delle porte ad ali di gabbiano. Sono di serie i proiettori full-LED, in grado di abbassare i consumi, mentre come optional sono previsti i nuovi fari a luce laser.
La vettura è lunga 4,7 metri, larga 1,94 e alta meno di 1,30 metri. L’equipaggiamento interno in pelle è di serie e include, oltre alle superfici di seduta, anche parti della consolle centrale, la plancia portastrumenti e i pannelli interni delle porte. Un ambiente che riesce ad essere raffinato e insieme sportivo.

Il peso complessivo a vuoto è di 1.490 kg. Il baricentro è molto basso, meno di 460 mm, e la distribuzione dei pesi è molto equilibrata grazie alla completa integrazione del modulo Drive in alluminio con motori, batteria ad alta tensione e gli altri elementi meccanici. Le ruote di serie sono da 20" in lega leggera, ma sono disponibili anche in carbonio come opzione.
La i8 è dotata di un sistema ibrido plug-in di nuova generazione. Il suo motore termico è in grado di erogare 231 CV e raggiunge una coppia massima di 250 Nm.
Un cambio automatico a sei marce collega il motore termico alle ruote posteriori, mentre quello elettrico trasmette la potenza a quelle anteriori con un cambio automatico a 2 rapporti. La batteria ad alta tensione da 5 kWh è agli ioni di litio ed è raffreddata a liquido. La potenza complessiva è quindi di 362 CV, con 570 Nm di coppia massima. Trattandosi di un'ibrida plug-in, è possibile ricaricare la batteria direttamente a casa o in stazioni pubbliche. Sono previste diverse soluzioni di vendita e di contratti energetici.
La Casa bavarese si è dimostrata sensibile alla tematica ambientale, realizzando inoltre l'assemblaggio della vettura con energia prodotta da materie prime rinnovabili e usando materiali riciclati.

Vediamo ora alcuni dati tecnici. Primo tra tutti, i valori di accelerazione e velocità che nulla hanno da invidiare alle pure sportive: la i8 raggiunge una velocità massima autolimitata a 250 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, il tutto con consumi medi di 2,5 L/ 100 km.
E' possibile selezionare tra diverse modalità di guida: eDrive esclusivamente elettrica, che garantisce un’autonomia massima di 35 km fino a un massimo di 120 km/h; COMFORT che coniuga dinamismo e efficienza, con oltre 500 km di autonomia complessiva; SPORT, che impiega il motore elettrico per un maggiore spunto; ECO PRO, che si può utilizzare con funzionamento elettrico o ibrido.

Sorprendente anche la tecnologia impiegata, come il sistema BMW Connected Drive (che comprende il Park Distance Control, il sensore pioggia, la chiamata di soccorso) ; tra gli accessori l'High Beam Assistant, la telecamera di retromarcia con Surround View, l'indicatore dei limiti di velocità e del divieto di sorpasso, l'avviso di rischio di tamponamento. Ci sono anche servizi di connettività, con il 360° Electric Program dotato di una SIM Card e uno scambio costante di dati con il server BMW: si possono ottenere informazioni sia sul traffico, sia sul funzionamento ottimizzato della vettura, compresa la ricarica, attraverso specifiche app.
Il prezzo negli USA è di 135.925 dollari, pari a poco più di 102.500 euro; non è ancora reso noto il listino europeo.

bmwbmw
i8i8
ibridoibrido
Salone di FrancoforteSalone di Francoforte

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.