ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

guida Vergne asfalto regione microcar FIM eRoadRacing World Cup sicurezza supersportiva Salone di Parigi Carlin Dunne video monoposto i-MiEV autopilot fiera organica team trulli Prius Michelin Fomm

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 08 Gennaio 2015 21:39
Scritto da Francesco Valente
Visite: 3502

Scooter sharing

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi e altri sono i modelli degli scooter che hanno fatto un’epoca, cinquantini cavalcati da milioni di adolescenti a caccia di un brivido o di uno status quo. Negli anni Novanta il motorino 50cc, cinquantino appunto, era più di una moda, era la possibilità di improvvisare gite in campagna, andare a prendere la ragazza a scuola o sotto casa, riunirsi tutti davanti al fastfood di turno.

Tuttavia, numeri alla mano, quell’era pare ormai essere arrivata alla fine. L’anno del declino è stato proprio il 1999, che ha inaugurato un calo delle vendite netto e costante, tanto che in meno di dieci anni il venduto è sceso del 75%. I motivi, oltre al naturale ricambio di mode e abitudini, riguardano per lo più i temi della sicurezza e dei costi, sia di manutenzione che di assicurazione.

I vecchi cinquantini infatti erano veicoli figli di un’era in cui la sicurezza stradale era ancora qualcosa dalle maglie troppe larghe, oggi i nuovi controlli e gli obblighi europei ne ridefinirebbero la maggior parte. A questo si devono poi aggiungere le preoccupazioni economiche, che oltre ai costi per i pezzi di ricambio adeguati riguardano soprattutto le polizze. L'assicurazione per un scooter infatti può essere molto consistente senza ricerche e accorgimenti adeguati. Tuttavia, per chi per questioni affettive e di collezionismo non se la sentisse di vendere o rottamare lo storico mezzo, c’è comunque la possibilità di trovare soluzioni convenienti. Diversi siti, come ad esempio Assicurazioni e Scooter offrono tutte le informazioni sul costo dell' assicurazione per uno scooter 50 o di cilindrata maggiore, soluzioni differenti e confronti delle coperture assicurative particolarmente vantaggiose per questo tipo di mezzi.

Per chi invece fosse intenzionato a guardare avanti la soluzione del momento potrebbe essere il nuovo scooter sharing, un altro piano di trasporto che andrebbe ad affiancare i programmi già di successo di bike sharing e car sharing. Dopo le bici e le auto potrebbero infatti essere i motorini il nuovo obiettivo di queste campagne, che hanno dalla loro grossi vantaggi in termini economici e di eco sostenibilità. A riguardo Giuseppe Macchia, Vice president smart mobility di Eni Enjoy, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a un progetto di scooter sharing con Piaggio che sarà la vera innovazione del 2015. Si tratta del primo progetto al mondo di questo tipo. Un altro progetto importante con un partner italiano”. Sulla stessa strada sembra volersi immettere anche il sindaco Marino di Roma, che dopo alcuni dialoghi con l’amministrazione parigina starebbe guardando ad un loro progetto per importate un analogo servizio, per ora definito Vespalib.

Arrivato con qualche anno di ritardo nel nostro paese, il servizio di sharing sta velocemente prendendo piede, come dimostra anche la nascita del progetto EveryRider, una semplice applicazione pensata per monitorare tutti i servizi di sharing attivi in città attraverso il proprio smartphone.

cinquantinocinquantino
costicosti
scooter sharingscooter sharing

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.