ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto economica Las Vegas veicoli a basse emissioni poste Fomm stati uniti Mark Miller test drive Gran Premio Cina auto ibrida urbana MotoGP Salone di Francoforte bolid-e PES1 Mercedes-Benz autopilot C Evolution Argentina Long Beach prototipo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 08 Gennaio 2015 21:39
Scritto da Francesco Valente
Visite: 3960

Scooter sharing

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi e altri sono i modelli degli scooter che hanno fatto un’epoca, cinquantini cavalcati da milioni di adolescenti a caccia di un brivido o di uno status quo. Negli anni Novanta il motorino 50cc, cinquantino appunto, era più di una moda, era la possibilità di improvvisare gite in campagna, andare a prendere la ragazza a scuola o sotto casa, riunirsi tutti davanti al fastfood di turno.

Tuttavia, numeri alla mano, quell’era pare ormai essere arrivata alla fine. L’anno del declino è stato proprio il 1999, che ha inaugurato un calo delle vendite netto e costante, tanto che in meno di dieci anni il venduto è sceso del 75%. I motivi, oltre al naturale ricambio di mode e abitudini, riguardano per lo più i temi della sicurezza e dei costi, sia di manutenzione che di assicurazione.

I vecchi cinquantini infatti erano veicoli figli di un’era in cui la sicurezza stradale era ancora qualcosa dalle maglie troppe larghe, oggi i nuovi controlli e gli obblighi europei ne ridefinirebbero la maggior parte. A questo si devono poi aggiungere le preoccupazioni economiche, che oltre ai costi per i pezzi di ricambio adeguati riguardano soprattutto le polizze. L'assicurazione per un scooter infatti può essere molto consistente senza ricerche e accorgimenti adeguati. Tuttavia, per chi per questioni affettive e di collezionismo non se la sentisse di vendere o rottamare lo storico mezzo, c’è comunque la possibilità di trovare soluzioni convenienti. Diversi siti, come ad esempio Assicurazioni e Scooter offrono tutte le informazioni sul costo dell' assicurazione per uno scooter 50 o di cilindrata maggiore, soluzioni differenti e confronti delle coperture assicurative particolarmente vantaggiose per questo tipo di mezzi.

Per chi invece fosse intenzionato a guardare avanti la soluzione del momento potrebbe essere il nuovo scooter sharing, un altro piano di trasporto che andrebbe ad affiancare i programmi già di successo di bike sharing e car sharing. Dopo le bici e le auto potrebbero infatti essere i motorini il nuovo obiettivo di queste campagne, che hanno dalla loro grossi vantaggi in termini economici e di eco sostenibilità. A riguardo Giuseppe Macchia, Vice president smart mobility di Eni Enjoy, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a un progetto di scooter sharing con Piaggio che sarà la vera innovazione del 2015. Si tratta del primo progetto al mondo di questo tipo. Un altro progetto importante con un partner italiano”. Sulla stessa strada sembra volersi immettere anche il sindaco Marino di Roma, che dopo alcuni dialoghi con l’amministrazione parigina starebbe guardando ad un loro progetto per importate un analogo servizio, per ora definito Vespalib.

Arrivato con qualche anno di ritardo nel nostro paese, il servizio di sharing sta velocemente prendendo piede, come dimostra anche la nascita del progetto EveryRider, una semplice applicazione pensata per monitorare tutti i servizi di sharing attivi in città attraverso il proprio smartphone.

cinquantinocinquantino
costicosti
scooter sharingscooter sharing

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.