ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

PSA auto ibrida urbana Sunbike Electric Francia supercar Messico Ecostrada emotion engine consumi Miami Wattman Denizen MotoE rca gratuita Trulli Skoda MOTOROiD KTM risparmio BYD

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 14 Novembre 2016 09:51
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1655

Formula E Marrakech, vince Buemi

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda gara della terza stagione di Formula E, corsa a Marrakech (Marocco). Dietro di lui Sam Bird (DS Virgin Racing) ed un sorprendente Rosenqvist (Mahindra Racing). Quest'ultimo, prima stagione con le monoposto elettriche, ha anche centrato la pole position. Gara incolore per l'avversario di Buemi più temibile della scorsa edizione, Lucas Di Grassi (Audi Abt). Per lui solo un quinto posto, dietro all'altro pilota Renault, Nico Prost.

Per Buemi si tratta della seconda vittoria stagionale, dopo quella del round inaugurale di Hong Kong. Il pilota si trova ora con 50 punti in classifica, già in vantaggio di ben 22 lunghezze su Di Grassi, fermo a 28 punti. A conferma della superiorità della Renault c'è anche il terzo posto in classifica di Prost, che ha conquistato 24 punti. Questa stagione, dunque, appare meno incerta delle precedenti, ma continua a regalare emozioni e colpi di scena.

Anche a Marrakech, infatti, qualche imprevisto ha condizionato la gara. In particolare, il vincitore Buemi è stato penalizzato dopo le qualifiche, dove era arrivato secondo, dovendo cedere 5 posizioni. Sulla sua vettura era stato riscontrato che l'estintore di sicurezza era sottopeso di 3,25 kg. Nonostante la partenza dal settimo posto, comunque, il pilota non ha faticato a conquistare la vittoria grazie ad un'ottima rimonta. L'altro pilota sfortunato è stato proprio Di Grassi che, a caussa di una brutta qualifica, è stato costretto a partire dodicesimo. Bella anche la sua rimonta, ma non sufficiente a ridurre il gap in classifica dal rivale.

Da segnalare anche la buona prima parte di gara del redivivo Nelson Piquet Jr (NextEV NIO), vincitore della stagione inaugurale della Formula E, che prima del cambio macchina si trovava in quarta posizione. L'inferiorità della vettura e del team, tuttavia, si sono palesati proprio durante il cambio e per dei non meglio precisati problemi elettrici la ripartenza del pilota è stata ritardata. Il pilota ha terminato la gara in sedicesima posizione, con evidente frustrazione.

Per la prossima gara, che si terrà a Buenos Aires (Argentina), occorrerà aspettare il 18 febbraio 2017. Tutto questo tempo dovrebbe consentire ad Audi di recuperare il gap rispetto a Renault e rendere il campionato ancora più combattuto. Oppure potrebbe definitivamente allontare le due vetture. Il tempo per lo sviluppo non manca, ma è presto per fare pronostici. Ma voi su chi scommettereste? Diteci la vostra nei commenti!

BuemiBuemi
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MaroccoMarocco
MarrakechMarrakech

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: pi…

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Lightning LS-218: la moto più veloce di sempre

Lightning LS-218: la moto più veloce di …

La Lightning Motorcycles ha già consegnato i primi esemplari della sua LS-218. Il numero contenuto...

Leggi
Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.