ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

van elettrico car sharing fibra di carbonio Da Costa Kymco motoposto elettrica e2o EFM emissioni Mμ citycar consumer electronics show lexus moto elettrica mobilità elettrica veicoli a basse emissioni corsi COVID monoposto elettrica Denizen

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Venerdì, 24 Aprile 2015 11:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2494

Tesla Model S sulla neve

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno studio dell'American Automobile Association (AAA), che ha messo alla prova tre vetture elettriche: Mitsubishi i-MiEV del 2012, Nissan Leaf del 2013 e Ford Focus Electric del 2014, sottoponendole a un ciclo di carica e simulando un percorso cittadino con curve e soste. La prova è stata tripla, prendendo come riferimento tre diverse temperature all'interno del laboratorio: normale (24 gradi Celsius), caldo (35 gradi) e freddo (7 gradi).

Il primo ciclo ha visto le tre vetture percorrere una media di 169 km a testa, in linea con le dichiarazioni dei costruttori. L'aumento di temperatura a 35 gradi ha ridotto l'autonomia media a 111 km, ben 58 km in meno! Ancora più grande il calo registrato durante il ciclo freddo, di ben 57%, con autonomia di 69 km.

Altri test come quello condotto dalla FleetCarma e riservato agli utenti della Leaf, confermano i risultati. Il drastico calo invernale può essere imputato al riscaldamento, che nelle auto a batterie richiede maggiore consumo di corrente, non essendo recuperabile dalla dispersione di calore dei motori benzina o diesel. Da aggiungere inoltre che la variazione di temperatura varia anche il costo medio per miglio (1,6 km): 2,6 centesimi di dollaro a 23 gradi, 3,8 a "zero" gradi e 3,6 a -18.

Oggi i costruttori stanno sviluppando sistemi elettrici che risentano meno dell'influenza dei climi estremi, operando principalmente sulla chimica delle batterie e sui metodi per mantenerle alla temperatura di esercizio ottimale. Come sappiamo, alle basse temperature si verifica una minore conduttività della corrente, ciò riduce le prestazioni, e a questo si somma la necessità di scaldare o raffreddare l'abitacolo per adeguarsi al clima esterno. In attesa di soluzioni ideali, intanto, si consiglia di sfruttare i dispositivi che permettono di impostare la temperatura desiderata al momento della partenza, per prelevare l'energia dalla colonnina di ricarica senza intaccare la percorrenza.

auto elettricaauto elettrica
autonomiaautonomia
climaclima
meteometeo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 Giovanni 2016-01-26 15:48
Per chi volesse acquistare un'auto elettrica ad un prezzo abbordabile, mi permetto di segnalare questa interessante iniziativa:
http://www.gruppoacquistoauto.it/cosa-facciamo/
Grazie!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.