ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

problemi van elettrico Prost Alfa Romeo Concept Two Mercedes-Benz Roborace Zero Motorcycles C-HR SMORPH Ecostrada nave elettrica monopattino elettrico Harley-Davidson Enel KTM legge Bersani enduro Southern 100 Bird

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Venerdì, 24 Aprile 2015 11:27
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2866

Tesla Model S sulla neve

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno studio dell'American Automobile Association (AAA), che ha messo alla prova tre vetture elettriche: Mitsubishi i-MiEV del 2012, Nissan Leaf del 2013 e Ford Focus Electric del 2014, sottoponendole a un ciclo di carica e simulando un percorso cittadino con curve e soste. La prova è stata tripla, prendendo come riferimento tre diverse temperature all'interno del laboratorio: normale (24 gradi Celsius), caldo (35 gradi) e freddo (7 gradi).

Il primo ciclo ha visto le tre vetture percorrere una media di 169 km a testa, in linea con le dichiarazioni dei costruttori. L'aumento di temperatura a 35 gradi ha ridotto l'autonomia media a 111 km, ben 58 km in meno! Ancora più grande il calo registrato durante il ciclo freddo, di ben 57%, con autonomia di 69 km.

Altri test come quello condotto dalla FleetCarma e riservato agli utenti della Leaf, confermano i risultati. Il drastico calo invernale può essere imputato al riscaldamento, che nelle auto a batterie richiede maggiore consumo di corrente, non essendo recuperabile dalla dispersione di calore dei motori benzina o diesel. Da aggiungere inoltre che la variazione di temperatura varia anche il costo medio per miglio (1,6 km): 2,6 centesimi di dollaro a 23 gradi, 3,8 a "zero" gradi e 3,6 a -18.

Oggi i costruttori stanno sviluppando sistemi elettrici che risentano meno dell'influenza dei climi estremi, operando principalmente sulla chimica delle batterie e sui metodi per mantenerle alla temperatura di esercizio ottimale. Come sappiamo, alle basse temperature si verifica una minore conduttività della corrente, ciò riduce le prestazioni, e a questo si somma la necessità di scaldare o raffreddare l'abitacolo per adeguarsi al clima esterno. In attesa di soluzioni ideali, intanto, si consiglia di sfruttare i dispositivi che permettono di impostare la temperatura desiderata al momento della partenza, per prelevare l'energia dalla colonnina di ricarica senza intaccare la percorrenza.

auto elettricaauto elettrica
autonomiaautonomia
climaclima
meteometeo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 Giovanni 2016-01-26 15:48
Per chi volesse acquistare un'auto elettrica ad un prezzo abbordabile, mi permetto di segnalare questa interessante iniziativa:
http://www.gruppoacquistoauto.it/cosa-facciamo/
Grazie!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.