ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Mugello Formula E biciclette elettriche Ather Energy microcar Robocar Renovo Skoda novità eS1 Nikola One Fiat Pikes Peak Harley-Davidson scandalo VW motore ibrido Buemi SUV Salone di Francoforte car sharing elettrico

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018 17:04
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2628

 Rimac Concept Two Teaser

Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto, la Concept One. Presentata al Salone di Francoforte nel 2011 dall'azienda croata (con sede a Zagabria), la supercar elettrica ha riscosso nel tempo un notevole successo, riuscendo anche a diventare "protagonista" della prima puntata della seconda stagione di The Grand Tour, il programma realizzato e condotto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May dopo essere stati "cacciati" da Top Gear. Nella puntata la Rimac riceveva numerose critiche positive, in particolare in seguito alla gara di accelerazione contro Lamborghini Aventador S (con alimentazione a benzina) ed Honda NSX (con alimentazione ibrida). Con Hammond al volante, i commenti dopo la sfida erano stati eloquenti, con frasi del tipo: "non ho mai visto nulla di simile in vita mia". Purtroppo, la Concept One è anche stata protagonista di un incidente nel finale, causando ad Hammond una frattura al ginocchio e prendendo fuoco fino a carbonizzarsi.

Lo sfortunato episodio non sembra aver penalizzato Rimac, anzi le vendite sembrano essere andate molto bene, tant'è che ora si parla di un nuovo impressionante modello. Pochissima fantasia per quanto riguarda il nome, si chiamerà infatti Concept Two, ma tantissima sostanza. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2018 (dall'8 al 18 marzo), ma è già stato rilasciato un teaser. Per ora sappiamo che si tratterà ancora una volta di una supercar esclusivissima, a due posti e a zero emissioni. L'autonomia dovrebbe essere di circa 450 chilometri, grazie a batterie da 120 kWh, per una capacità di ricarica annunciata del 33% superiore rispetto alla precedente versione. Per poterla avere sarà sicuramente necessario prenotarla ed anche avere un portafoglio piuttosto gonfio. Costerà infatti 1,2 milioni di dollari (circa 1 milione di euro al cambio attuale).

Qualcuno ha ribattezzato la Rimac come l'anti-Tesla. Non tanto per una questione di concorrenza, ma proprio per una contrapposta filosofia. Tesla ha iniziato producendo auto (piuttosto) costose, ma con l'obiettivo di abbassare i costi di produzione ed arrivare al mercato di massa, come sta cercando di fare con la Model 3. L'azienda croata, al contrario, è decisa a produrre solo auto (molto) costose ed esclusive e non intende allargare la produzione. Sarà una strategia vincente? In ogni caso, "non produciamo per le masse" è l'affermazione perentoria di Mate Rimac, il fondatore dell'omonimo marchio, che aggiunge: "è chiaro che i nostri modelli non sono per le masse. Servono però a dimostrare cosa possono fare le auto elettriche. È un po’ come quello che fa Tesla: prima di costruire un’elettrica per tutti, ha raccolto 12 miliardi di dollari sul mercato". Al Mobility.Pioneers, l’evento dedicato al futuro dell’automotive, Rimac ammette: "negli ultimi anni sono piovuti miliardi di investimenti sull’elettrico. E in 10 anni il costo delle batterie è sceso da 700 a 100 dollari/kWh. I grandi costruttori si sentono sotto pressione, ormai consapevoli che se non arriveranno prima loro, lo faranno le startup". Nonostante la Rimac abbia appena nove anni (la società nasce nel 2009), non può essere più considerata una startup, con oltre 350 dipendenti e ricavi notevoli, soprattutto grazie alla fornitura di componenti per la mobilità elettrica ai grandi produttori italiani e stranieri.

Per concludere, non sappiamo ancora molto della Concept Two, ma le premesse ci fanno capire che si tratterà di un modello ancora più esclusivo del precedente, senza "giochi al ribasso". La One, lo ricordiamo, ha già delle prestazioni incredibili, con 1.073 cavalli di potenza, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi ed una velocità massima di 360 km/h. Numeri che la Concept Two potrebbe superare! Non solo, si vocifera che l'auto raggiungerà il futuristico livello 4 di guida autonoma. Volendo continuare il confronto con Tesla, c'è da chiedersi se il nuovo modello croato saprà convincere gli appassionati delle auto elettriche, che sanno che nel 2020 arriverà la Tesla Roadster, già annunciata da Elon Musk, e che dovrebbe vantare una batteria dalla spaventosa capacità di 200 kWh. Staremo a vedere cosa sarà svelato al Salone di Ginevra! Non ci resta che aspettare!

Concept TwoConcept Two
RimacRimac
Salone di GinevraSalone di Ginevra
supercar elettricasupercar elettrica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
MotoE di nuovo in pista al Mugello con Max Biaggi!

MotoE di nuovo in pista al Mugello con M…

Continuano i "demo lap" di Energica Ego Corsa. Prima di ogni gran premio di MotoGP...

Leggi
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.