ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Southern 100 SAE SDV esenzione C Evolution auto usata Legambiente USA Tesla Motors batteria rumorosità Tokyo Motor Show INU TT Zero Ioniq autopilot 2018 wireless Rimini Mission Motors

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018 17:04
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2073

 Rimac Concept Two Teaser

Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto, la Concept One. Presentata al Salone di Francoforte nel 2011 dall'azienda croata (con sede a Zagabria), la supercar elettrica ha riscosso nel tempo un notevole successo, riuscendo anche a diventare "protagonista" della prima puntata della seconda stagione di The Grand Tour, il programma realizzato e condotto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May dopo essere stati "cacciati" da Top Gear. Nella puntata la Rimac riceveva numerose critiche positive, in particolare in seguito alla gara di accelerazione contro Lamborghini Aventador S (con alimentazione a benzina) ed Honda NSX (con alimentazione ibrida). Con Hammond al volante, i commenti dopo la sfida erano stati eloquenti, con frasi del tipo: "non ho mai visto nulla di simile in vita mia". Purtroppo, la Concept One è anche stata protagonista di un incidente nel finale, causando ad Hammond una frattura al ginocchio e prendendo fuoco fino a carbonizzarsi.

Lo sfortunato episodio non sembra aver penalizzato Rimac, anzi le vendite sembrano essere andate molto bene, tant'è che ora si parla di un nuovo impressionante modello. Pochissima fantasia per quanto riguarda il nome, si chiamerà infatti Concept Two, ma tantissima sostanza. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2018 (dall'8 al 18 marzo), ma è già stato rilasciato un teaser. Per ora sappiamo che si tratterà ancora una volta di una supercar esclusivissima, a due posti e a zero emissioni. L'autonomia dovrebbe essere di circa 450 chilometri, grazie a batterie da 120 kWh, per una capacità di ricarica annunciata del 33% superiore rispetto alla precedente versione. Per poterla avere sarà sicuramente necessario prenotarla ed anche avere un portafoglio piuttosto gonfio. Costerà infatti 1,2 milioni di dollari (circa 1 milione di euro al cambio attuale).

Qualcuno ha ribattezzato la Rimac come l'anti-Tesla. Non tanto per una questione di concorrenza, ma proprio per una contrapposta filosofia. Tesla ha iniziato producendo auto (piuttosto) costose, ma con l'obiettivo di abbassare i costi di produzione ed arrivare al mercato di massa, come sta cercando di fare con la Model 3. L'azienda croata, al contrario, è decisa a produrre solo auto (molto) costose ed esclusive e non intende allargare la produzione. Sarà una strategia vincente? In ogni caso, "non produciamo per le masse" è l'affermazione perentoria di Mate Rimac, il fondatore dell'omonimo marchio, che aggiunge: "è chiaro che i nostri modelli non sono per le masse. Servono però a dimostrare cosa possono fare le auto elettriche. È un po’ come quello che fa Tesla: prima di costruire un’elettrica per tutti, ha raccolto 12 miliardi di dollari sul mercato". Al Mobility.Pioneers, l’evento dedicato al futuro dell’automotive, Rimac ammette: "negli ultimi anni sono piovuti miliardi di investimenti sull’elettrico. E in 10 anni il costo delle batterie è sceso da 700 a 100 dollari/kWh. I grandi costruttori si sentono sotto pressione, ormai consapevoli che se non arriveranno prima loro, lo faranno le startup". Nonostante la Rimac abbia appena nove anni (la società nasce nel 2009), non può essere più considerata una startup, con oltre 350 dipendenti e ricavi notevoli, soprattutto grazie alla fornitura di componenti per la mobilità elettrica ai grandi produttori italiani e stranieri.

Per concludere, non sappiamo ancora molto della Concept Two, ma le premesse ci fanno capire che si tratterà di un modello ancora più esclusivo del precedente, senza "giochi al ribasso". La One, lo ricordiamo, ha già delle prestazioni incredibili, con 1.073 cavalli di potenza, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi ed una velocità massima di 360 km/h. Numeri che la Concept Two potrebbe superare! Non solo, si vocifera che l'auto raggiungerà il futuristico livello 4 di guida autonoma. Volendo continuare il confronto con Tesla, c'è da chiedersi se il nuovo modello croato saprà convincere gli appassionati delle auto elettriche, che sanno che nel 2020 arriverà la Tesla Roadster, già annunciata da Elon Musk, e che dovrebbe vantare una batteria dalla spaventosa capacità di 200 kWh. Staremo a vedere cosa sarà svelato al Salone di Ginevra! Non ci resta che aspettare!

Concept TwoConcept Two
RimacRimac
Salone di GinevraSalone di Ginevra
supercar elettricasupercar elettrica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.