ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

pneumatici ecologici inquinamento Bylot Vercar ibrida Harley-Davidson guida trazione integrale ecologica Asterion motore diesel-elettrico Mitsubishi ecopelle ELIS highways england World Solar Challenge KTM e-Golf Ioniq SUV elettrico

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Giovedì, 19 Maggio 2016 17:52
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2191

Camal BOLD, moto elettrica italiana

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata, aggettivi che ben descrivono la proposta a due ruote di Camal. L'idea alla base del progetto è stata quella di creare una motocicletta elettrica stradale che richiami l'ideale naked, sia dal punto di vista estetico che attraverso l'uso sapiente di materiali di alta qualità. A dominare, come è evidente guardando le foto, è stata soprattutto la ricerca della miglior soluzione stilistica e di design, rompendo in modo netto con il passato o rielaborandolo in chiave moderna.

La BOLD è, infatti, una creatura del centro stile CAMAL Srl, un'azienda torinese attiva nel settore della modellazione virtuale e del design, nata nel 2008 grazie all'impegno del fondatore Alessandro Camorali. Tuttavia, il concept BOLD non rimarrà un'esercizio di stile confinato nel mondo digitale dei computer, ma vedrà la luce attraverso una collaborazione "Made In Italy". Sarà, infatti, la torinese Tacita Srl a fornire il motore a 5 marce ricavato dal pieno e raffreddato a liquido (così come il controller) e le batterie. Alcantara fornirà, invece, il rivestimento per la sella, in un inedito colore antracite sviluppato in collaborazione con CAMAL.

Il telaio è di derivazione BMW, cui si aggiunge una forcella a steli rovesciata da 46 mm, tre freni a disco Brembo (doppio da 320 mm all'anteriore e singolo da 220 mm al posteriore) ed un forcellone bibraccio forgiato in lega di alluminio con ammortizzatore idraulico. I cerchi da 17 pollici, in alluminio forgiato, ospitano pneumatici da 120/70 all'anteriore e 190/55 al posteriore. Il motore eroga 100 cv con una coppia di 156 N/m a 9.000 rpm, prestazioni che consentono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi. L'autonomia è limitata a 100 km, ma grazie alla presa Fast Charge CCS Combo (standard europeo) è possibile ricaricare la moto in 30 minuti all'80% (nelle colonnine di ricarica predisposte).

Dal punto di vista estetico, si nota in primo luogo il corpo centrale costituito da un volume unico e compatto, in alluminio lucidato nella parte superiore e con verniciatura ruvida nella parte inferiore. La carena frontale è totalmente in plexiglass e rappresenta senza dubbio l'elemento più originale, al di là dei gusti personali. Molto futuristico anche il codone, praticamente assente (la moto è monoposto) e che ricorda le carrozzerie a "coda tronca" di alcune auto superspotive del passato.

Della BOLD non si conosce ancora il prezzo né la data di commercializzazione. Le soluzioni tecniche innovative e l'uso di componentistica di primo livello fanno supporre che il veicolo non sarà alla portata di tutti, ma si rivolgerà ad un pubblico ristretto (e benestante). In ogni caso, se volete saperne di più e rimanere aggiornati sul progetto, potete visitare il sito www.camalstudio.com. E voi cosa ne pensate? Promossa o bocciata?

Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, moto elettrica italiana
Camal BOLD, mot...
Camal BOLD, moto elettrica italiana Camal BOLD, moto elettrica italiana

BOLDBOLD
CamalCamal
conceptconcept
designdesign
elettricaelettrica
Made in ItalyMade in Italy
TacitaTacita
TorinoTorino

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.