ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Walberg Urban Electrics ibrida Aston Martin legge Mμ scandalo VW Bosch DB9 Plug-in Hybrid coupé car sharing Skoda Solar Roadways Fido esenzione auto più venduta Made in Italy 2019 Walberg costi scooter

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Martedì, 27 Agosto 2013 20:55
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2491

Volkswagen e-Golf, l'elettrica della casa tedesca

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane al Salone di Francoforte. La variante 100% elettrica della nuova generazione della Golf, che ha fatto il suo debutto da prototipo al Salone di Ginevra e dove si era stabilito l'inizio della sua commercializzazione ai primi mesi del 2014, rappresenta infatti un'interessante novità per la mobilità ecosostenibile. Insieme alla berlina 2 volumi, VW presenterà anche la versione elettrica della citycar Up, denominata e-Up.

A Settembre saranno almeno tre le anteprime che la casa automobilistica Volkswagen presenterà al salone tedesco: l'annunciata versione sportiva Golf R e due nuove elettriche a zero emissioni, la e-Up e la e-Golf. Di quest'ultima verrà presentata la versione più prossima alla realizzazione definitiva. Ma anche la e-Up sembra ormai pronta a sbarcare sul mercato.

La Volkswagen e-Golf presentata a Ginevra era dotata di un motore elettrico da 115 CV di potenza e 270 Nm di coppia massima, che permettono alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi e garantiscono una velocità massima di 135 km/h, autolimitata anche a causa del peso aggiuntivo dovuto alla presenza delle batterie agli ioni di litio.
Le batterie hanno una capacità di 26.5 kWh e assicurano alla e-Golf un'autonomia di almeno 175 km.
Il conducente ha la possibilità di selezionare tre diverse modalità di guida: Normal, Eco, Range. La modalità Eco riduce le prestazioni a 90 CV di potenza e 120 km/h di velocità massima, mentre la Range disattiva il condizionatore e riduce ulteriormente la velocità a 95 km/h per espandere l'autonomia al massimo.

La e-Up è invece dotata di una batteria agli ioni di litio da 18,7 kWh (per un'autonomia di 160 km). Con la ricarica veloce, stando ai dati rilasciati dalla VW, si può ottenere l'80% del livello di carica della batteria in circa mezz'ora.

autoauto
e-Golfe-Golf
e-Upe-Up
elettricaelettrica
Salone di FrancoforteSalone di Francoforte
VolkswagenVolkswagen

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.