ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

emissioni superbike asfalto motore diesel-elettrico innovabox moto elettrica Concept One test drive Commute-Case FIM eRoadRacing World Cup Camal motor show 2014 velocità Italia colonnina di ricarica regione Solar Roadways Michelin GPL sicurezza

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2014 20:45
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2689

Ecoincentivi Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo il 15% è destinato all'acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, nei quali rientrano le moto elettriche e ibride. Il D.M. 3/04/2014 consente di beneficiare di un contributo del 20% (con un tetto massimo di 5.000 euro) sul prezzo di acquisto del motoveicolo al netto dell'IVA.

Ora è possibile acquistare la nuova Tacita T-Race usufruendo dello sconto, con un prezzo base di 15.548 euro, IVA esclusa. La prima enduro elettrica Made in Italy abbina la passione per il fuoristrada con il rispetto per l'ambiente, affermando un nuovo modo di vivere la moto. Come primo passo verso tale affermazione, la T-Race è stata la prima ed unica moto da enduro a propulsione elettrica ad aver partecipato ad un rally africano, il Merzouga Rally 2012 e non è mancata a Ever 2014 di Monaco, il salone dedicato ai veicoli ecologici ed alle energie rinnovabili, dove è stata esposta dal 25 al 27 marzo.

Tacita (dal nome della dea latina del silenzio) è 100% green, grazie alle eco-plastiche utilizzate e all'abbinamento con la T-Station, l'innovativo carrello porta-moto rivestito da pannelli fotovoltaici, i quali possono essere utilizzati anche per ricaricare le batterie. L'innovativa funzione “Reserve Power”, si attiva automaticamente quando la carica residua è al 20%, riducendo la potenza e segnalando la necessità di ricarica.

La T-Race utilizza un motore elettrico asincrono trifase in corrente alternata, con rotore interno a gabbia e raffreddamento a liquido, capace di sviluppare 36 CV e 60 Nm di coppia massima. Il propulsore è accoppiato ad un cambio meccanico a 5 rapporti e alimentato da un pacchetto batteria Li-Po offerto in diverse configurazioni per le tre versioni, presentate all'EICMA 2013: T-RC Cross, T-RE Enduro e T-RR Rally. In piena sostenibilità con l'ambiente, Tacita è riusita a creare una vera moto, capace di competere con le tradizionali moto a motore endotermico e di trasmettere le stesse emozioni di guida.

Di seguito sono riportati i prezzi al lordo ed al netto degli incentivi per tutti i modelli Tacita disponibili:

Prezzi Tacita T-Race con ecoincentivi

ecoincentiviecoincentivi
T-RaceT-Race
TacitaTacita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.