ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Buemi auto anfibia Model 3 Revolver auto a idrogeno mobilità elettrica e2o pubblicità quadriciclo Livewire Simon Crafar Siracusa motore ibrido monopattini elettrici Alfa Romeo Bylot colonnine di ricarica SUV elettrico cambio manuale filtro dell'aria

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Giovedì, 04 Luglio 2013 17:10
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3396

Carlin Dunne su Lightning Electric Superbike vince al Pikes Peak 2013

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si tratta della Lightning Electric Superbike guidata da Carlin Dunne. Il pilota in sella alla superbike americana ha stracciato la concorrenza a benzina rifilando oltre 20 secondi al 2° classificato, il francese Bruno Langlois in sella a Ducati Multistrada 1200.

Dunne avrebbe voluto battere il record della pista da lui stesso detenuto e conquistato nel 2012 in sella ad una Ducati. Purtroppo questa volta ha tagliato il traguardo in 10’00″694″, con 9 secondi di ritardo rispetto all'anno precedente. Rimarrà comunque nella storia per essere stato il primo vincitore in sella ad una moto non a scoppio. I produttori della Lightning erano certi della vittoria, tanto da averla annunciata (alla faccia della scaramanzia) sin dall'inizio della competizione. Dunne ha così conquistato per la terza volta il trofeo della Pikes Peak, gara molto apprezzata e seguita negli Stati Uniti.

La Pikes Peak International Hill Climb è una cronoscalata il cui tracciato si snoda lungo le suggestive pendici del Pikes Peak, una montagna dello Stato del Colorado. La gara è aperta a diverse categorie: alle auto, ai sidecar ed anche ai quad. Per le auto, è interessante segnalare la vittoria di Sebastian Loeb che ha battuto il record della sua categoria. Ai primi posti della classifica ci sono anche due italiani. Marco Belli (in sella a Zaeta) è arrivato 5° nella categoria Heavyweight Supermoto, nonchè 26° assoluto tra le moto, con un tempo di 11’ 39″ 522. Pierpaolo Vivaldi, nella categoria Heavyweight Supermoto, ha segnato il tempo di 12’46″983.

I piloti della Pikes Peak devono percorrere 156 curve con un dislivello complessivo di 2700 metri, la quota passa infatti da 1500 metri a ben 4200 metri in soli 20 km di percorso. E potrebbe essere proprio questo il segreto della vittoria della Lightning. Le moto elettriche, a differenza delle rivali a scoppio, non risentono della rarefazione dell’aria e della conseguente diminuzione di ossigeno e non soffrono quindi dei tipici problemi di carburazione che affliggono i motori a combustione. Inoltre i motori elettrici offrono una grande coppia a tutti i regimi, decisamente utile in questo tipo di percorsi.

Foto: Jensen Beeler/Asphalt & Rubber

Carlin DunneCarlin Dunne
elettricaelettrica
LightningLightning
motomoto
Pikes PeakPikes Peak
superbikesuperbike

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.