ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

BBT Bird ecopelle pneumatici ecologici connettività di bordo Parigi foto fibre naturali E-Tense Piaggio auto ibrida urbana prototipo pista ULEZ auto elettrica Bultaco e-Formidable gomme camion elettrico eRR

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 24 Aprile 2016 10:51
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1825

Formula E Parigi 2016, vince Di Grassi

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e lo fa in territorio francese, in occasione del GP di Parigi. Il pilota brasiliano, al volante della monoposto del team ABT Schaeffler Audi Sport, ha preceduto al traguardo Vergne (DS Virgin Racing) e Buemi (Renault eDams).

La pole position è stata conquistata in mattinata da Bird, ma il poleman è stato subito superato alla partenza da Di Grassi, che ha poi mantenuto la prima posizione fino alla fine della gara. L'inglese, invece, ha perso diverse posizioni, finendo sesto. Da segnalare il quarto posto di Prost ed il quinto di Sarrazin. Un po' di delusione per il finale della gara, che si è conclusa con tutte le monoposto incolonnate dietro la Safety Car, intervenuta in seguito ad un incidente che ha coinvolto alcuni piloti nelle retrovie.

Con la vittoria parigina, Di Grassi allunga in classifica generale. Tuttavia, il distacco da Buemi (favorito per questa stagione) è di appena 11 punti. Mancano ancora quattro gare alla fine e tutto può ancora succedere. Matematicamente, anche Bird può scombinare i piani dei primi due. Tutto dipende da cosa succederà nelle prossime gare, a partire dal prossimo ePrix di Berlino.

La tappa francese, assente l'anno scorso e corsa quest'anno per la prima volta su un tracciato cittadino di 1,93 chilometri, ha destato molto interesse da parte del pubblico. Gli organizzatori hanno dichiarato un incredibile successo per la manifestazione, con oltre 15.000 biglietti venduti. Purtroppo, manca ancora una tappa sul suolo italico. Il previsto GP di Roma non si è mai concretizzato, anche per problemi politici. Vedremo mai queste monoposto elettriche nel Bel Paese?

BuemiBuemi
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
ParigiParigi
VergneVergne

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.