ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Piquet Kymco Formula E INU Zero Motorcycles P2M Heinz Archimede Solar Car nidec Fluence ZE LS-218 Bird Vercar Lamborghini Gallardo auto ibride foto Nissan Leaf Fuel Challenge flop scooter ripieghevole

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Sabato, 07 Dicembre 2013 17:44
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3653

 Voxan Wattman

Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto del suo nuovo impegno, un imponente e futuristico cruiser di nome Wattman. Il suo motore sincrono a magneti permanenti sviluppa una potenza di 200 CV e una coppia di 200 Nm a 6000 giri/min.

Completano il tutto ABS, Traction Control, trasmissione a cinghia, forcella a steli rovesciati da 43 mm, cerchi in carbonio, impianto frenante a dischi da 230 mm firmati Beringer. Il forcellone è a due elementi e con doppio monoammortizzatore, così strutturato per via dell'ingombrante pacchetto batteria. Quest'ultimo, alloggiato nel telaio monoscocca in alluminio ultra-rigido (battezzato “Exoskeleton”) è agli ioni di litio ed è in grado di generare 12.8 kWh. In circa 30 minuti si può raggiungere l'80% della carica completa, tramite una presa "COMBO II": si tratta di uno standard europeo per la carica veloce. È possibile anche la ricarica tramite una normale presa domestica. Con la batteria totalmente carica la Voxan ha un'autonomia stimata intorno ai 180 km.

Il peso di questa avveniristica due ruote raggiunge i 350 kg, ma non le impedisce di vantare un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 170 km/h.
Il design è stato curato da Sacha Lakic, già responsabile per la Bimota Mantra.
I primi esemplari Wattman dovrebbero fare il loro ingresso a metà 2015. Il prezzo di lancio è ancora da definire.

Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman
Voxan Wattman Voxan Wattman

Salone di ParigiSalone di Parigi
VoxanVoxan
WattmanWattman

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opin…

Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.