ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Fiat Olimpiadi auto economica Power Bumps Lybra concept intelligenza artificiale Tokyo Motor Show Legambiente campione del mondo Piquet Jr ecosostenibilità Nissan Italia Skoda moto elettriche meteo guida autonoma chopper Mercatino di Verona P-MOB supercar

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Domenica, 02 Marzo 2014 15:10
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1893

Hyundai Intrado Concept

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo), ma la Hyundai Intrado Concept ha già riscosso notevole successo. Le ragioni sono duplici: da un lato la scelta di puntare sull'idrogeno, dall'altro il design molto ricercato, sviluppato sotto la supervisione di Peter Schreyer, Chief Design Officer del gruppo Hyundai.

Dal punto di vista estetico, questo prototipo fa abbondante uso della fibra di carbonio. Le linee sinuose, ispirate alle ali di un aereo, sono particolarmente originali: il frontale alto è arrotondato e termina all'interno di due vistose "ali" che fungono da appendici aerodinamiche. I fari anteriori sono sottili e allungati, caratteristica propria delle auto sportive ed inedita su una carrozzeria crossover. Lateralmente, spiccano i passaruota per il loro aspetto spigoloso ed aggressivo. La coda alta e arrotondata richiama alla mente le più famose sportive a "coda tronca". Una curiosità: Hyundai ha affermato che il nome Intrado deriva dalla parte inferiore dell'ala di un aereo, quella responsabile del sollevamento dello stesso.

Dagli aerei è derivato anche il concetto di utilizzare meno componenti possibili per la carrozzeria, adottanto una particolare tecnologia costruttiva brevettata da Hyundai: la struttura centrale è in fibra di carbonio, i pannelli esterni sono in acciaio ultraleggero prodotto internamente. Questi stessi elementi sono riproposti per gli interni, con fibra di carbonio a vista e parti in arancione "Beaufort Orange".

In ultimo, ma non meno importante, il motore. Si tratta di un propulsore a idrogeno con fuel cell inedite ed una batteria agli ioni di litio in grado di sviluppare 36 kWh di potenza. Grazie all'uso dell'idrogeno, si evitano i problemi tipici dei motori elettrici, in particolare i tempi di ricarica. Per una ricarica completa sono necessari solo due minuti e l'autonomia complessiva è di circa 600 km. Maggiori informazioni saranno fornite soltanto durante l'unveiling al Salone di Ginevra, ma la scelta dell'idrogeno fa sospettare che il modello sarà destinato al mercato orientale.

Interni Hyundai Intrado Concept

conceptconcept
HyundaiHyundai
IdrogenoIdrogeno
IntradoIntrado

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.