ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Progetto Permisa cruiser FCA Fiat Kymco Type Zero Deloitte Italia supercar Mission Motors innovabox Solar Roadways A6 Tesla Motors supercharger google P-MOB Star Wars batterie ricaricabili Messico cambio manuale

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2014 10:01
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2782

Genitori Antismog contro Milano Scooter Sharing

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter a noleggio entro maggio, in corrispondenza dell'apertura di Expo 2015. La flotta sarà costituita da oltre 1.000 unità (il numero esatto non è ancora stato stabilito, ma dovrebbe essere compreso tra 1.000 e 1.500). Il bando non è ancora stato preparato ed i modelli di scooter ammessi non sono ancora stati definiti. Si parla, in ogni caso, di scooter a due ruote di bassa cilindrata (massimo 125cc) o scooter a tre ruote. Ma l'associazione "Genitori Antismog" non ci sta.

Secondo l'associazione impegnata nella riduzione dell'inquinamento, la flotta dovrebbe essere composta unicamente da scooter elettrici. In questo modo sarebbero ridotte notevolmente le emissioni inquinanti e sarebbe maggiornamente tutelato l'ambiente e l'aria respirata dai milanesi. Inoltre, l'elettrico sarebbe una soluzione ideale considerato l'uso strettamente urbano dei mezzi e consentirebbe di ridurre anche l'inquinamento acustico. L'obiezione, piuttosto sensata a parere dell'autore, non tiene tuttavia conto dei maggiori costi degli scooter elettrici e dei fondati timori riguardo ai maggiori costi di manutenzione e per l'adeguamento dei parcheggi con colonnine di ricarica.

Anna Gerometta, presidente dell’associazione, si fa portavoce delle preoccupazioni dei genitori antismog attraverso le seguenti parole:

"Genitori Antismog esprime grave preoccupazione per questa decisione riguardante la mobilità ed invita il Comune a dare la priorità, nel bando in fase di predisposizione, ai parametri emissivi dei mezzi a due ruote da utilizzare per il servizio di moto sharing, limitandolo esclusivamente alle moto elettriche, come già fatto a Barcellona. Altre città in Europa, con livelli di inquinamento ben inferiori ai nostri, sono state capaci di optare per soluzioni all’avanguardia, ponendo sempre la salute dei cittadini al primo posto: questo è quello che chiediamo al Comune di Milano. Una vera smart city è intelligente anche nella misura in cui tutela la qualità della vita delle sue famiglie e dei suoi bambini".

Attendiamo ora la risposta da parte del Comune. In ogni caso, va riconosciuto al Comune di Milano l'impegno verso lo sharing di veicoli. La città è leader (in Italia ed in Europa), nel noleggio a breve termine dei mezzi di trasporto urbano. Lo scooter sharing si affincherà alle già avviate iniziative di bike sharing e car sharing. I vantaggi ambientali di queste soluzioni sono notevoli (e riassunti qui). I principali riguardano la diminuzione del numero di veicoli acquistati (e di conseguenza prodotti) per abitante e la riduzione dell'occupazione degli spazi comuni.

genitori antismoggenitori antismog
MilanoMilano
scooter elettricoscooter elettrico
scooter sharingscooter sharing

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.