ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

tecnologia LED rumorosità eS1 clima INU case automobilistiche colonnina di ricarica innovabox J1 Energica EGO nave elettrica materiale ecologico Tesla Motors Fluence ZE Di Grassi Green Mobility Show legge infrastrutture BeonD 2014

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018 09:12
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2346

Colonnine Nidec Ultra Fast Charger

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli italiani è dovuta, oltre che ai prezzi di listino, principalmente alla scarsa diffusione delle colonnine e ai tempi di ricarica, ancora troppo lunghi. Non dimentichiamoci dell’autonomia delle batterie, ancora troppo breve. D’altro canto, la strada dell’elettrico è stata intrapresa da tutte le case automobilistiche principali, a testimonianza del fatto che la sensibilizzazione verso una mobilità sostenibile sta dando i suoi frutti.

La NIDEC INDUSTRIAL SOLUTION, filiale italiana della giapponese Nidec, una delle multinazionali più importanti nel settore dei motori elettrici, si propone di risolvere due dei problemi principali dell’elettrico, quello delle colonnine di ricarica e quello dei tempi di ricarica. La Nidec lancia la colonnina UFC, acronimo di Ultra Fast Charger. Il nome suggerisce già che si tratta di un sistema a colonnina di ricarica super-veloce. Questa rivoluzionaria colonnina infatti, a differenza di quelle attualmente installate nelle nostre strade, non attinge l’energia direttamente dalla rete elettrica quando un’auto viene collegata, ma ha al suo interno un pacco batterie da 160 kWh e 800 Volt preposta a ricaricare l'auto o le auto connesse. Il sistema permette di restituire fino a 500 km di autonomia in un tempo record di 15 minuti, anche se sarebbero ancora pochi i modelli di elettrica che vantano un’autonomia così alta.

La colonnina UFC potrebbe davvero rivoluzionare la diffusione delle auto elettriche. Il vantaggio rispetto ai classici sistemi di ricarica è quello di ricreare una sorta di serbatoio dell’energia, in modo da evitare i picchi di assorbimento e garantire la massima stabilità alla rete, per poterne evitare il collasso dovuto ad una eccessiva richiesta. Naturalmente, una volta scarico, il pacco batterie sfrutta la rete per ricaricarsi, limitandosi a un assorbimento di 50 kW (questo avviene anche in presenza di una vettura collegata alla macchina: in questo caso, la vettura a zero emissioni verrebbe ricaricata con una tecnologia a 50 kW).

Naturalmente, dovendo far fronte a una richiesta di energia consistente – immaginando per esempio migliaia di vetture collegate alla UFC contemporaneamente – ci si pone il dubbio sulla capacità del gestore dell’energia nel soddisfare questa richiesta. Chiaramente, un parco auto green a zero emissioni è auspicabile, ma auspicando parallelamente un’alimentazione altrettanto ecologica. Questo, intanto, per le infrastrutture rappresenta una bella sfida, quella di adeguarsi di pari passo alla nuova richiesta di energia. Noi di ecoAutoMoto siamo fiduciosi.

colonnina di ricaricacolonnina di ricarica
nidecnidec
ricarica rapidaricarica rapida

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.