ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

LS-218 ELIS e-NV200 Ioniq Milano Mercatino di Verona record Gran Premio Cina One-S connettività di bordo Idrogeno Walberg Urban Electrics Concept Two nidec EC-03 filtro dell'aria Nikola Motors World Solar Challenge PES1 Tesla Motors

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Martedì, 11 Agosto 2015 16:12
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2661

Ricarica BMW i3

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in California, più sei smart e più guadagni. È quanto è stato proposto ai clienti californiani della BMW i3, attraverso l'esperimento iChargeForward, presentato al CES di Las Vegas e messo in pratica in collaborazione con il partner Pacific Gas & Electric Company. Per 18 mesi, gli utilizzatori dell'elettrica tedesca potranno accedere a speciali offerte sulle ricariche di energia.

Basterà posticipare il rifornimento delle batterie quando sarà richiesto dalla Pacific, per permettere di alleggerire la rete durante i picchi di richiesta energetica. Si tratta di una vera e propria operazione di "peak shaving", ossia di uno smussamento dei picchi di domanda attraverso l'utilizzo di energia in momenti ove è meno richiesta, di un bilanciamento dei flussi di corrente che allegerisce la rete. Il ritardo richiesto, secondo gli accordi, varia tra qualche minuto a un'ora e viene comunicato al cliente attraverso un'app dedicata. Ovviamente quest'ultimo ha la facoltà di declinare, consapevole che la sua scelta incide sui premi previsti. Gli utenti saranno pagati in buoni sconto da mille dollari. A questi si possono aggiungere fino a 540 dollari, a seconda della qualità e della quantità dell'impegno dedicato.

Con un passo importante come questo, lo sfruttamento della smart grid diventa sempre più pieno. Armonizzare i flussi energetici è fondamentale per poter garantire sempre un'adeguata disponibilità di energia a tutti gli utenti connessi alla rete elettrica. Nella sola California sono presenti 56.000 vetture elettriche. Gli utilizzatori di queste sono figure chiave verso uno sfruttamento intelligente dell'energia, passo fondamentale e indispensabile che non può più essere rimandato.

bmwbmw
ricaricaricarica
smart gridsmart grid

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, m…

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.