ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Empulse Pikes Peak Type Zero aerodinamica Octavia G-TEC e-Up Losail VT-1 Futur-e Siracusa Piaggio scooter sharing livello SAE 918 Spyder Apple LS-218 prototipo Bultaco Tokyo Motor Show Tacita

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1145

Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di vantaggi ed allo stesso tempo difficoltà che impediscono una diffusione radicale. Uno dei fattori che maggiormente fa discutere è la gestione delle colonnine di ricarica per le electric cars. A questo proposito, il PNIRE (Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica), redatto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è posto come obiettivo quello di ideare progetti per migliorare la distribuzione e la gestione dei punti dedicati alla ricarica, con uno stanziamento pari a 30 milioni di euro da destinare all’installazione di circa 19.000 colonnine in tutto il Bel Paese entro l’anno 2020. Obiettivo sul quale la mobilità italiana non può non puntare, considerando che nel 2016 sono state acquistate 2.560 auto elettriche, che rappresentano solo lo 0,1% della quota europea.

Dalla collaborazione tra G.M.T. e Sonepar è nato Zapgrid, un sistema pensato proprio per favorire la diffusione delle auto elettriche, rispondendo all’esigenza dei clienti di un servizio completo e flessibile di ricarica, efficace e di facile gestione. Questa applicazione permette all’utilizzatore di avere sempre sotto controllo lo stato della stazione di rifornimento, in modo pratico e veloce ed in tempo reale, accedendo a statistiche aggiornate e gestendo tutte le colonnine dei vari produttori. L’utilizzatore dunque potrà sempre conoscere quali sono le colonnine disponibili nelle vicinanze e monitorare l’avanzamento delle operazioni di ricarica.

Investire sulla tecnologia per l’avanzamento dell’evoluzione sostenibile deve essere un’esigenza ed insieme una priorità per il futuro. E in questo futuro, come sappiamo, la mobilità elettrica giocherà un ruolo sempre più importante, per il singolo e la collettività. Tale investimento sul futuro non è solo verbale, ma si è concretizzato con la realizzazione di accordi con le Università del Veneto e della Puglia, finalizzati all’assunzione di figure professionali all’interno di G.M.T. e Sonepar. E voi cosa ne pensate? Ritenete utile investire in app e tecnologie per la ricarica o avete altre idee o proposte che vi piacerebbe vedere realizzate? Fatecelo sapere nei commenti!

appapp
colonnine di ricaricacolonnine di ricarica
ZapgridZapgrid

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.