ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ibrida Estate C-Cactus nidec superbike centralina Mission Motors Salone di Parigi livello SAE E-Tense KTM MotoGP NEDRA e-Up acqua design sfida Da Costa Mosca poste

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 10 Giugno 2014 17:41
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2416

Autocarro elettrico Newton

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto. Ma un ruolo determinante nell'inquinamento ambientale è svolto dai mezzi pesanti. Nelle autostrade del nostro Paese ne circolano ogni giorno quasi 5 milioni, per 44.100.000 tonnellate di CO2 emesse quotidianamente. L'arrivo di Newton, quindi, è senz'altro una buona notizia.

Newton, dal nome del matematico e filosofo inglese Isaac, è il primo autocarro medio pesante adibito al trasporto merci 100% elettrico in Italia. A pieno carico pesa 10 tonnellate, è lungo quasi 9 metri ed ha un'autonomia di oltre 200 chilometri. Il mezzo è prodotto dall'azienda inglese Smith Electric di Newcastle.

Negli Stati Uniti è già attivo un veicolo identico a Newton, inaugurato dal presidente Barack Obama in persona. La versione nostrana, invece, è stata presentata nella sede della Provincia di Milano, dove sarà in servizio. La provincia ha patrocinato l'iniziativa della società di trasporti lombarda Niinivirta Transport.

Dal punto di vista tecnico, Newton è dotato di un motore elettrico da 120 Kw di potenza e con sistema KERS per il recupero dell'energia in frenata. La velocità massima raggiunta è di 85 km/h e l'autonomia si attesta sui 200 km con metà del carico massimo impiegato. Per una ricarica completa i tempi sono piuttosto lunghi, circa 8 ore a 63 Ampère. In favore della sicurezza sono montati pneumatici Continental LSR 1+, con sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio e della temperatura di esercizio. Il costo di un autocarro è di 160 mila euro.

Il primo esemplare, utilizzato da una catena di abbigliamento low cost, è usato nel centro di Milano, dove può circolare nonostante i divieti imposti al traffico. Infatti, come affermato da Paolo Ferraresi, presidente e amministratore delegato di Niinivirta Transport Spa, Newton "è un mezzo deputato a servire le grosse consegne nei centri storici delle grandi città che sono off limits durante le ore del giorno per i mezzi tradizionali con raggio di azione nelle province di Milano, Lodi, Crema e Cremona".

Fonte articolo e foto: http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/mobilita/2014/06/09/newton-il-primo-autocarro-100-elettrico_51146321-03d6-4e49-afb6-4b572036183a.html

autocarroautocarro
elettricoelettrico
newtonnewton

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!

A breve potremo vedere Tesla Model 3, in…

La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.