ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

riciclo P2M DB9 Plug-in Hybrid citycar Piquet auto dorata monopattino elettrico USA scooter elettrico Leaf to Home sistema di ricarica Bultaco scooter sharing Principato di Monaco Gran Premio Cina veicoli a basse emissioni regione J1 h2r asfalto

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 08 Novembre 2015 16:27
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1669

Formula E 2015, Di Grassi vince in Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di Formula E. La gara è stata ricca di colpi di scena ed ha visto arrivare sui gradini più alti del podio, rispettivamente, Di Grassi, Bird e Frijns. Débâcle totale per Renault, che aveva dominato la prima gara della stagione.

Le qualifiche hanno assegnato la pole position a Buemi ed alla sua Renault, con Sarrazin a completare la prima fila. In seconda fila Duval e Da Costa. L'altro pilota Renault, il francese Prost, è partito solo quinto, di fianco a quello che poi sarebbe diventato il vincitore della corsa, il brasiliano Di Grassi. La prima sorpresa in gara arriva proprio sulla griglia di partenza, con la seconda piazza vuota a causa di un problema alla monoposto Venturi di Sarrazin che si è spenta prima del via.

Villeneuve, Heidfeld e Vergne si sono toccati alla prima chicane, con conseguente ritiro del pilota francese, mentre entrambe le Renault di Buemi e Prost hanno accusato problemi tecnici. Altri due colpi di scena, che hanno tolto il podio ai due piloti della Dragon Racing, Duval e D'Ambrosio, hanno mescolato le carte per il secondo e terzo posto. Infatti, Duval ha accusato un problema alla sospensione, mentre D'Ambrosio è uscito di pista all'ultimo giro!

Non solo guai per gli sconfitti, ma anche... per i vincitori! Il terzo classificato Robin Frijns ha, infatti, impattato contro un muro al 30° giro ed ha dovuto concludere la gara con il volante "rotto" (più precisamente, con un piegamento ad un tirante dello sterzo). Sazzarin conquista il quarto posto finale, mentre Senna chiude in quinta posizione. Per l'Italia ancora sfortuna. Il Team Trulli, dopo il forfait del primo round, si è ripetuto in Malesia. L'assenza questa volta è stata causata dalle verifiche tecniche negative ai propulsori Motomatica JT-01, che i commissari hanno respinto.

Con la vittoria di oggi Di Grassi guida la classifica mondiale con 43 punti, seguono Buemi a 35 e Bird a 24. Ma è proprio il leader attuale a mettere in guardia sulle reali possibilità di Renault che, nonostante il fallimento malese, sono decisamente favorite in questa stagione. Il prossimo appuntamento, per il GP dell'Uruguay a Punta del Este, è previsto per il 19 dicembre. Chi vincerà? Lasciate i vostri pronostici nei commenti!

Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MalesiaMalesia

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: pi…

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.