ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

scooter sharing BlaBlaCar Lamborghini auto ibrida tecnologia LED India Mugello dieselgate Messico Bugatti supercharger mobilità elettrica C-HR pannelli solari F 015 università Fiat convenienza Audi Hyundai

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 03 Aprile 2017 14:42
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1633

Formula E Messico, vince Di Grassi

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato al titolo mondiale, in Messico è arrivato il primo colpo di scena. Lo svizzero, vincitore dei primi tre ePrix e presentatosi nella terra dei mariachi con 75 punti in classifica, riesce ad aggiungere al bottino un solo punto, ottenuto grazie al giro veloce in una gara vissuta con grandi problemi di sottosterzo e mai con competitività. Al contrario, il primo avversario di Buemi, il brasiliano Di Grassi, conduce una gara intelligente e riesce ad aggiudicarsi la vittoria! Grazie a questo importante recupero, ora il pilota si trova a soli 5 punti di distanza dal capo classifica.

Insieme al pilota Audi, sul podio salgono Jean-Eric Vergne (Techeetah) e Sam Bird (DS Virgin), rispettivamente sul secondo e terzo gradino. Come dicevamo, la vittoria di Lucas Di Grassi, che partiva sedicesimo per problemi occorsi in qualifica, è stata costruita in modo intelligente, grazie ad una buona tattica ai box e (complice anche la fortuna) sfruttando le numerose uscite della Safety Car. Il brasiliano ha anticipato il rientro ai box per il cambio della sua monoposto (danneggiata in partenza per un contatto con Sarrazin), mentre la Safety Car si trovava in pista. Di Grassi ha poi preso il comando della corsa quando gli altri piloti hanno effettuato il cambio vettura ed è riuscito a mantenerlo per i successivi 45 giri, senza incorrere in problemi di consumi di energia. Anche in questo caso, buona parte del merito va ai successivi ingressi della Safety Car, che hanno consentito di risparmiare le batterie.

Sul tracciato cittadino di Città del Messico sono stati numerosi i colpi di scena. Già nelle qualifiche la squalifica del poleman Abt (per irregolarità nella pressione degli pneumatici) consentiva ad Oliver Turvey di scattare dalla prima casella di partenza. Quest'ultimo, al comando per tredici giri, si è poi visto costretto al ritiro per lo spegnimento improvviso della sua monoposto. Da segnalare anche il buon esordio del pilota ex F1 Esteban Gutierrez, che nell'ePrix di casa ha conquistato la decima posizione ed il suo primo punto iridato.

Al termine della quarta tappa messicana, riepiloghiamo la top 5 in classifica generale: 1) Buemi - 76pt, 2) Di Grassi - 71pt, 3) Prost - 46pt, 4) Vergne - 40pt, 5) Bird - 33pt. Il prossimo appuntamento è per il 13 maggio nel Principato di Monaco, dove scopriremo se le velleità di rimonta di Di Grassi saranno confermate o Buemi tornerà a dettar legge.

BuemiBuemi
Città del MessicoCittà del Messico
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MessicoMessico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, m…

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.