ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

design Rimini velivolo ibrido berlina Kawasaki ZX-10R ecologico Pikes Peak connettività di bordo interni FCA Energica aria compressa Goodyear Voxan Porsche consumer electronics show Green Mobility Show Vergne FIM eRoadRacing World Cup pneumatici

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 03 Aprile 2017 14:42
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1401

Formula E Messico, vince Di Grassi

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato al titolo mondiale, in Messico è arrivato il primo colpo di scena. Lo svizzero, vincitore dei primi tre ePrix e presentatosi nella terra dei mariachi con 75 punti in classifica, riesce ad aggiungere al bottino un solo punto, ottenuto grazie al giro veloce in una gara vissuta con grandi problemi di sottosterzo e mai con competitività. Al contrario, il primo avversario di Buemi, il brasiliano Di Grassi, conduce una gara intelligente e riesce ad aggiudicarsi la vittoria! Grazie a questo importante recupero, ora il pilota si trova a soli 5 punti di distanza dal capo classifica.

Insieme al pilota Audi, sul podio salgono Jean-Eric Vergne (Techeetah) e Sam Bird (DS Virgin), rispettivamente sul secondo e terzo gradino. Come dicevamo, la vittoria di Lucas Di Grassi, che partiva sedicesimo per problemi occorsi in qualifica, è stata costruita in modo intelligente, grazie ad una buona tattica ai box e (complice anche la fortuna) sfruttando le numerose uscite della Safety Car. Il brasiliano ha anticipato il rientro ai box per il cambio della sua monoposto (danneggiata in partenza per un contatto con Sarrazin), mentre la Safety Car si trovava in pista. Di Grassi ha poi preso il comando della corsa quando gli altri piloti hanno effettuato il cambio vettura ed è riuscito a mantenerlo per i successivi 45 giri, senza incorrere in problemi di consumi di energia. Anche in questo caso, buona parte del merito va ai successivi ingressi della Safety Car, che hanno consentito di risparmiare le batterie.

Sul tracciato cittadino di Città del Messico sono stati numerosi i colpi di scena. Già nelle qualifiche la squalifica del poleman Abt (per irregolarità nella pressione degli pneumatici) consentiva ad Oliver Turvey di scattare dalla prima casella di partenza. Quest'ultimo, al comando per tredici giri, si è poi visto costretto al ritiro per lo spegnimento improvviso della sua monoposto. Da segnalare anche il buon esordio del pilota ex F1 Esteban Gutierrez, che nell'ePrix di casa ha conquistato la decima posizione ed il suo primo punto iridato.

Al termine della quarta tappa messicana, riepiloghiamo la top 5 in classifica generale: 1) Buemi - 76pt, 2) Di Grassi - 71pt, 3) Prost - 46pt, 4) Vergne - 40pt, 5) Bird - 33pt. Il prossimo appuntamento è per il 13 maggio nel Principato di Monaco, dove scopriremo se le velleità di rimonta di Di Grassi saranno confermate o Buemi tornerà a dettar legge.

BuemiBuemi
Città del MessicoCittà del Messico
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MessicoMessico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.