ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

velocità Camal assicurazione One-S Power Bumps Lybra T-Race M autocarro nave elettrica biciclette elettriche Monte Carlo viaggio AppScooter Bylot SMORPH Etergo PES1 918 Spyder Asterion Mμ Vergne

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018 12:19
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3719

Simon Crafar su MotoE a Losail

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del Qatar ha sfilato sul circuito di Losail il prototipo per la MotoE. Si tratta della Ego Corsa, la moto proposta dal costruttore unico Energica, che fornirà 18 moto ad altrettanti piloti mondiali. Partenza ufficiale prevista nel 2019; per maggiori informazioni sul Campionato di MotoE potete leggere questo nostro precedente articolo.

Tornando all'evento in terra mediorientale, pochi minuti prima dell'accensione del semaforo che ha dato il via alla prima gara del massimo campionato motociclistico mondiale, la Ego Corsa si è presentata sulla linea di partenza cavalcata da Simon Crafar. L'ex pilota della Classe 500 (una vittoria, un secondo ed un terzo posto in carriera), ora commentatore per la televisione neozelandese, ha percorso un giro di prova in sella al prototipo italiano, riportando sensazioni molto positive.

In realtà, Crafar non ha spinto molto, non conoscendo né la moto né il circuito, ma è comunque rimasto molto impressionato dall'accelerazione della moto, fluida e progressiva. Le prestazioni in generale sono sembrate all'esperto pilota più che sufficienti per competere, mentre su altre caratteristiche ha ricordato spesso come il prototipo si avvicini di più ad una moto stradale piuttosto che ad una moto da pista. In particolare, la frenata è debole, anche a causa del peso delle batterie, che causano inoltre una certa perdita di agilità. Tuttavia, il giudizio finale è che c'è un grosso margine di miglioramento lavorando sullo sviluppo, con particolare attenzione alla diminuzione e redistribuzione dei pesi.

Infine, riportiamo due curiose (quanto prevedibili) dichiarazioni di Crafar: "la cosa più strana è che cercavo costantemente il cambio che non c’è. In percorrenza è perfetta e l’accelerazione è simile a quella di una 600", aggiungendo poi una considerazione sul sound: "in futuro il peso delle batterie diminuirà sicuramente, annullando ogni aspetto negativo, tranne il suono che è meno emozionante. Ora hanno bisogno solo di un pilota per trovare le geometrie giuste". Riportiamo in fondo all'articolo un paio di video, contenenti sia estratti del giro di prova che le impressioni di Simon Crafar. E voi cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti!

Ego CorsaEgo Corsa
LosailLosail
MotoEMotoE
MotoGPMotoGP
Simon CrafarSimon Crafar
videovideo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.