ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Voxan usato MOTOROiD guida Ford Eva Fido Bultaco 2014 Fuel Challenge 500e Pursang Vercar Lamborghini Gallardo energia emissioni Octavia G-TEC ricarica mobile EC-03 BOLD

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Giovedì, 03 Ottobre 2013 10:34
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2364

Mahindra GenZe STS

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un grande produttore indiano, storicamente impegnato nella produzione automobilistica e dal 2008 anche in quella motociclistica. Tuttavia, nel mondo occidentale non è mai stato molto noto.

Mahindra ha cercato nel tempo di imporre la sua immagine anche in Europa e Stati Uniti, ad esempio partecipando al Motomondiale nella classe 125 (poi diventata Moto3). Ora il colosso indiano vuole far risaltare la sua anima ecologica producendo negli States il suo primo scooter elettrico, il GenZe STS. La produzione avverrà nella nota regione della Sylicon Valley e verrà commercializzato a partire dalla California già dalla prossima primavera.

Il GenZe STS è uno scooter urbano, adatto ai neofiti ed ai più giovani. Le prestazioni non sono eccezionali, la velocità massima raggiunge appena i 48 km/h. Tuttavia il mezzo è leggero ed agile, caratteristiche importanti in città. Inoltre presenta diverse soluzioni tecniche avanzate e la batteria, che garantisce 50 km di autonomia, pesa solo 4,5 kg. In questo modo, la si può facilmente staccare e ricaricare ovunque. Infine, è interessante la funzione di integrazione con il proprio smartphone o tablet. Collocando il dispositivo nel sottosella e collegandolo tramite cavo USB, si possono ottenere diverse informazioni sul display a LED integrato nel manubrio. Ad esempio, si può ascoltare la propria playlist preferita o si può utilizzare il navigatore GPS.

Il nome GenZe non è bellissimo (anche se può ancora cambiare), forse però è adatto alla bellezza del mezzo. Infatti, dal punto di vista estetico, siamo molto distanti dai gusti occidentali. Il design è orientato unicamente alla funzionalità. E questo potrebbe costituire un limite che Mahindra dovrebbe tenere in considerazione. Molto più appetibile il prezzo: si parla di circa 2.200€.

elettricoelettrico
GenZe STSGenZe STS
MahindraMahindra
scooterscooter

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Itali…

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.