ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

e-Formidable monoposto elettrica TT Zero Nissan Italia S340 moto colonnina di ricarica Ego Corsa energia Marrakech Simon Crafar stradali highways england Sachsenring Tokio Auto Salon Torino team trulli Roma Royal Mail filtro dell'aria

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2014 12:59
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3167

Novità Brammo 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le versioni aggiornate delle amatissime Empulse ed Empulse R. La Empulse aveva già meravigliato gli utenti lo scorso anno per le sue prestazioni che poco avevano a che fare con una moto elettrica, avvicinandosi a quelle di una tradizionale moto con motore a scoppio.

Quest'anno, le due versioni avranno due nuove colorazioni: oltre al rosso "True Blood Red" e al nero "Eclipsed Black", si aggiungono il giallo "Maillot Jaune Yellow" e l'argento "Neodymium Silver Metallic" (standard sulla R e optional sulla Empulse base). Rispetto ai modelli precedenti, essi si alleggeriscono di 5 kg, attestandosi su 208 kg circa di peso totale. Inoltre guadagnano anche in termini di potenza e di autonomia.

Con 177 km/h di velocità massima e 63 Nm di coppia la Brammo Empulse detiene attualmente lo scettro della moto elettrica di produzione più veloce al mondo. Un primato che è destinata a perdere nel momento in cui uscirà Energica Ego (limitata a 240 km/h). L'autonomia è di 206 km in città, 93 km in autostrada e 129 km nel ciclo misto. Il suo propulsore elettrico garantisce consumi ridotti, equivalenti a 0.54 litri/100 km. Le batteria sono caricabili in meno di due ore fino all'80% e dotate di un adattatore per poter essere collegate direttamente alla presa domestica.

La naked americana vanta numerosi componenti Made in Italy, come telaio, telaietto posteriore e forcellone realizzati da Accossato, la forcella Marzocchi da 43mm, i cerchi Marchesini.
Sia il motore che il vano batteria sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno. Confermata anche la trasmissione a sei velocità - non comune per le moto elettriche - che, secondo la casa, permetterebbe di raggiungere 880 Nm di coppia alla ruota in prima marcia.
Le maggiori novità riguardano la nuova strumentazione LCD, un nuovo manubrio e le coperture Continental Sport Attack 2.
Per il mercato europeo i prezzi rimangono purtroppo elevati: 15.240 euro per la Empulse, 17.640 euro per la Empulse R.

BrammoBrammo
elettricaelettrica
EmpulseEmpulse

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.