ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

brevetto turismo Salone di Parigi Salone di Tokio interni Sachsenring cambio manuale campione del mondo Walberg assicurazione Las Vegas Due R Salone di Francoforte mobilità Freeride-E google riciclo incentivi trazione integrale sistema di ricarica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2014 09:08
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3187

Renault Fluence Z.E.

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria automobilistica: la sua produzione è tramontata terminando negli stabilimenti Renault in Turchia.
Anche se lo stop alle catene di montaggio non è stato ufficialmente comunicato, il destino di questa elettrica è segnato.
Le cause del declino sono da attribuire allo scarso successo commerciale e alle astratte prospettive per il futuro. Determinante è stato il fallimento di Better Place a metà 2013. L'azienda israeliana si proponeva di costruire una rete di stazioni di rifornimento per vetture elettriche che adottasse il sistema quick drop: si tratta di un sistema che prevede, invece della carica, la sostituzione delle batterie presso i distributori, permettendo agli automobilisti di effettuare una breve sosta, come per rifornimento a benzina.

Progetto ambizioso, sì, soprattutto dal punto di vista economico: i suoi costi di gestione hanno effettivamente superato qualsiasi prospettiva, senza garantire altro se non la perdita di 850 milioni di dollari. Nei due punti di avvio della produzione progettati dalla Better Place, Israele e Danimarca, le consegne sono state più che deludenti (mille esemplari in Israele e soli 240 in Danimarca), con una produzione complessiva inferiore alle tremila unità.

Per la Fluence Z.E sembra non rimanga altra scelta se non l'uscita dal mercato, anche se la sua produzione continuerà all'interno dei confini della Corea del Sud, con il nome di Samsung SM3 ZE.
Ma l'ambizione eccessiva del progetto non è stata la causa determinante del fallimento della produzione di questa elettrica. Anche l'efficienza ha giocato un ruolo fondamentale. L'autonomia garantita di 185 chilometri non rende l'automobile adatta ad un uso al di fuori di quello urbano. D'altro canto, le sue dimensioni, in particolare i suoi 4,75 metri di lunghezza, non agevolano il movimento nelle zone urbane, rendendo il parcheggio difficoltoso.
Infine, il prezzo di listino della Fluence, per l'Italia pari a 28.750 euro, non la rende una vettura economicamente accessibile, anche perché bisogna considerare il costo aggiuntivo di noleggio della batteria, di 82 euro mensili.
Per tutti questi motivi la corsa della Z.E non può proseguire. Con essa sembra subire una sosta anche la stessa corsa della Renault all'elettrico, sul quale la casa francese sta puntando con molta determinazione.

flopflop
Fluence ZEFluence ZE
renaultrenault

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 angelino 2014-02-22 19:50
la Renault dovrebbe smetterla di consumare della lamiera per costruire delle auto ( auto ? ) che fanno schifo .
Citazione
0 #2 Matteo "ufo" Bucchi 2014-02-24 09:45
Citazione angelino:
la Renault dovrebbe smetterla di consumare della lamiera per costruire delle auto ( auto ? ) che fanno schifo .
In effetti, purtroppo questa Fluence ZE ha molti difetti, anche semplicemente sul lato estetico... A me non piace per niente!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.