ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

h2r Fomm C-HR Sam Bird prototipo dragster elettrico highways england crowd Piquet Jr Bultaco trazione integrale VT-1 Underground Power intelligenza artificiale costi Power Bumps Lybra Etergo Nikola One grafene recensione

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Martedì, 24 Novembre 2015 16:55
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2514

Govecs Tripl ad EICMA 2015

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo debutto all'EICMA 2015. Si era parlato molto del suo arrivo nei mesi scorsi: questo veicolo di nuova concezione è pensato per tutti i tipi di trasporto, soprattutto per ottimizzare e soddisfare le esigenze urbane per quanto riguarda le consegne. Il tre ruote elettrico presenta un design ed un impatto estetico sicuramente particolari, ma in fatto di consumi e praticità vanta risultati sorprendenti.

A detta dello stesso CEO di Trefor, Knud Steen Larsen, questo eco-triciclo rappresenta un notevole passo in avanti per la mobilità verde nelle aree urbane. Alcuni utilizzi previsti, come anticipato, sono la consegna di pacchi o di medicinali. Insomma, con la sua efficienza, ergonomia, praticità, insieme alle emissioni quasi nulle ed i bassi costi operativi, Tripl sicuramente potrà segnare un nuovo standard nella mobilità ecosostenibile.

Il veicolo è dotato di un modulo di ricarica flessibile, che può essere personalizzato secondo le esigenze di carico. La capacità totale è solitamente di 750 litri e 200 kg di peso. Le merci trasportate potranno essere mantenute alla temperatura di partenza ed essere riparate dagli agenti atmosferici, grazie al vano di trasporto chiudibile a chiave. Il sedile del conducente è inoltre regolabile in altezza, contribuendo a rendere il mezzo comodo e adatto alla gestione quotidiana.

La velocità massima, di 45 km/h, è adatta all'utilizzo previsto di Tripl, nei centri urbani. L'autonomia è garantita fino a un massimo di 100 km, con tempi di ricarica che vanno dalle 4 alle 8 ore. Rimane da svelare il dettaglio del prezzo di lancio. Certo è che l'insieme di tutte le caratteristiche che Tripl può vantare lo rendono molto interessante e degno esponente della green mobility. Il mezzo è certamente un ottimo esemplare per le flotte aziendali. E voi cosa ne pensate? Vi piace, non vi piace? Lo trovate una buona o cattiva idea? Dite la vostra nei commenti.

20152015
consegnaconsegna
EICMAEICMA
GovecsGovecs
TreforTrefor
triciclo elettricotriciclo elettrico
TriplTripl

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

E se la batteria della vostra auto elett…

Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.