ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

newton auto anfibia meteo Legambiente i8 gara di accelerazione test drive auto ibrida 24 Ore di Le Mans foto moto problemi problemi tecnici auto elettrica costi samsung Goodyear velivolo ibrido supersportiva cross

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2475

Be.e, scooter elettrico in fibra naturale

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di Be.e, il frutto di un progetto tutto olandese nato dalla collaborazione tra lo studio Waarmakers, l'Inholland University of Applied Sciences e la società NPSP composites.
Be.e utilizza esclusivamente materiali compositi realizzati con fibre naturali e bioresine. Lo scooter si avvale di una monoscocca portante in NFC (Natural Fibre-Reinforced Composites). Abbiamo a che fare con un materiale biocomposito che si propone come “eco-sostituto” della fibra di vetro, utilizzando le fibre naturali di canapa, lino e cellulosa sintetizzata.
Quattro anni di garanzia sono sufficienti a dare prova della robustezza di tali materiali. Alla fine del ciclo di vita del veicolo, sarà possibile rilavorare l'intera struttura per immetterla in un nuovo ciclo produttivo.

Il Be.e si propone come scooter leggero per l'uso cittadino, come mezzo che offre grande affidabilità e poca manutenzione. La Waarmakers afferma che servono meno componenti rispetto a uno scooter tradizionale e che il peso scende a 95 Kg. La dimensioni sono contenute - 2200 mm in lunghezza, 850 mm in larghezza, 1450 mm di altezza incluso il parabrezza e un interasse di 1550 mm.
Questo interessante veicolo offre 100 Nm di coppia e raggiunge i 55 km/h grazie al motore elettrico da 4 kW. L'autonomia va da 55 a 80 km a seconda della velocità e il Be.e è dotato di un caricabatterie da 600 Watt che offre 20 Km di autonomia per ogni ora trascorsa in carica.
I freni idraulici a disco davanti e dietro sono forniti da Jjuan. Immancabili inoltre il vano per il casco, posizionato sotto la sella, le porte USB, il porta-smartphone e le frecce full-LED.

Che cosa dire, infine, del prezzo di lancio? La Van.Eko, che costruirà lo scooter, ha avviato un programma di noleggio che parte da 140 euro al mese per 300 km di percorrenza. Riuscirà questo curioso scooter che rinuncia alla plastica a prevalere sulla concorrenza?

Be.eBe.e
elettricoelettrico
fibre naturalifibre naturali
scooterscooter

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out!

Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out…

Ancora colpi di scena nel movimentato campionato di Formula E. Nel Gran Premio argentino di...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion

Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in …

Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente...

Leggi
Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmen…

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.