ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

classifica chopper inquinamento ricarica legge Bersani rally C4 Cactus Airflow NEDRA foto scooter Lotterer Mercedes-Benz Volkswagen Harley-Davidson ricarica mobile Walberg Miami Parigi Rimini regione

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 07 Dicembre 2014 10:17
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2338

 Bylot e-Formidable

La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella cornice del Moto Club Monza alla vigilia dell’EICMA 2014. La off-roader rappresenta l’ingresso della casa brianzola nel mondo delle due ruote elettriche. Nessuna specifica tecnica definitiva è stata ancora rilasciata: il prototipo è ancora “Work in Progress”, ma offre già un’immagine fedele di come sarà la versione definitiva.

Farina ha sottolineato che uno dei criteri più importanti dal punto di vista estetico è stato mantenere i tratti vintage caratteristici della produzione della casa, per rendere la e-Formidable il meno riconoscibile possibile come elettrica. Il motore brushless a due marce senza frizione è posizionato nel classico spazio del propulsore; la batteria ai polimeri di litio da 5.2 kWh occupa la posizione centrale, tipica del cilindro e del filtro dell’aria, inoltre il finto serbatoio è in grado di accogliere un’ulteriore batteria da 1.2 kWh, garantendo in questo modo un’autonomia tra i 130 e i 180 km, a seconda dell’utilizzo. Un apposito astuccio sul parafango posteriore, infine, racchiude il caricatore e ne consente il trasporto. La completa ricarica di entrambe le batterie richiede un tempo di 2-3-ore.

La potenza massima dichiarata è pari a 34 CV (25 kW), per una velocità massima che si aggira sui 130 km/h. Il telaio è in leggeri tubi di acciaio al cromo-molibdeno, insieme ai raffinati cerchi Alpina con freni a disco ad entrambe le estremità che possono calzare sia gomme scolpite da sterrato sia tassellate da enduro, fa raggiungere un peso che si aggira sui 108 chilogrammi.

Una serie di accessori di stampo classico e insieme moderno completano il quadro. Il piccolo generatore eolico con uscita USB incastonato nella tabella porta-numero anteriore (che consente anche la ricarica dello smartphone) è tra questi, insieme all’orologio e all’astuccio porta-attrezzi sul serbatoio. Come optional, il waterproof case per custodire lo smartphone e le manopole per il sistema Biometrico Comftech, per monitorare i parametri di guida e gli assetti della moto, visibili in tempo reale su smartphone. Manca poco al lancio sul mercato della e-Formidable, previsto per l’inizio del 2015; il prezzo è ancora in via di definizione, ma vicino ai 12.000 euro.

BylotBylot
crosscross
e-Formidablee-Formidable
enduroenduro
moto elettricamoto elettrica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, m…

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.