ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Hyundai NEDRA test energia SUV elettrico Mirai donne Volkswagen D'Ambrosio novità incentivi Gran Premio Cina asfalto Miami motore ibrido cruiser campione del mondo Rio 2016 T-Race M test drive

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2014 13:31
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1937

Toyota Mirai

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle auto ad idrogeno. Dal mese prossimo, a partire dal 15 Dicembre, Toyota comincerà a vendere le prime auto a cella a combustibile in Giappone. A metà 2015, invece, le vendite saranno estese a Europa e Stati Uniti. All'inizio però le unità vendute saranno poche centinaia ed i prezzi non alla portata di tutti.

Il modello proposto dalla multinazionale giapponese si chiama Mirai ed è una 4 porte dallo stile sportivo. Il prezzo prima delle tasse sarà di 6.7 milioni di yen (circa 46.000 euro). Toyota prevede di vendere in un anno 400 esemplari in Giappone, dove la tecnologia a idrogeno è diffusa e le stazioni di ricarica sono oltre 40. Di queste, già 200 sono state prenotate. Solo 300 sono, invece, le proiezioni di vendita per il resto del mondo. In Europa il prezzo dovrebbe essere di 66.000 euro più tasse.

A differenza dei veicoli elettrici, quelli ad idrogeno non hanno problemi di autonomia. La Mirai può percorrere fino a 650 km con un pieno ed i tempi di rifornimento sono di appena 3 minuti. Al termine del processo di elettrolisi inversa, sul quale si basano le pile a combustibile, non vengono rilasciate emissioni inquinanti ma soltanto vapore acqueo. Tuttavia, il dibattito è aperto sulla reale ecosostenibilità della produzione o estrazione di idrogeno e molti dei sistemi attualmente adottati fanno ricorso ai combustibili fossili (se siete curiosi potete saperne di più su questa pagina di Wikipedia).

"Nel tempo, i veicoli a cella a combustibile diventeranno molto diffusi. Vogliamo fare il primo passo". Sono le parole di Mitsuhisa Kato, vicepresidente esecutivo Toyota. "Vogliamo essere all'avanguardia. Dipendere meno dal petrolio è molto importante. Il Giappone deve spendere denaro per importare il carburante, quindi dovremmo usarlo con più cautela possibile". Ma ha davvero senso investire su una tecnologia così incerta come l'idrogeno? Yoshikazu Tanaka, vicecapo ingegnere Toyota per lo sviluppo di veicoli di nuova generazione, risponde così alla questione: "Fu una grande sfida quando introducemmo per la prima volta la Prius, o l'auto ibrida, nel 1997. Ed è una sfida ancora più grande questa volta perché mancano ancora le infrastrutture, ma vogliamo essere al comando di tutto questo".

Toyota competerà in terra nipponica contro Honda e Nissan, anch'esse determinate ad incrementare le vendite di veicoli ad idrogeno. Honda ha già un modello ad idrogeno, la FCX Clarity, ma le vendite sono state limitate. Nel frattempo sta però investendo sulla FCV Concept. Nissan sta invece lavorando su TeRRA SUV concept, presentata già nel 2012 al Paris Motor Show.

auto a idrogenoauto a idrogeno
MiraiMirai
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.