ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Askoll Leaf Harley-Davidson autopilot Underground Power incentivi fiera auto elettrica World Solar Challenge rally e2o open source General Motors ecosostenibilità colonnine di ricarica van elettrico D'Ambrosio J1 case automobilistiche Siracusa

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Lunedì, 26 Gennaio 2015 12:02
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2430

Mercedes F 015

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non disperate. Oggi il futuro è già realtà. Basterà cliccare il pulsante di una app, con la scritta “Vieni a prendermi qui” e pochi istanti dopo sarete accolti a bordo di un’elegante e dinamica Mercedes che, aprendo le porte verso l’esterno, vi farà accomodare nel suo abitacolo che ricorda un salotto, senza che nessuno tocchi il volante.

Stiamo parlando della F 015 Luxury in Motion, ossia Lusso in Movimento, che incarna l’ideale di auto del futuro secondo Mercedes-Benz. La casa tedesca ha davvero superato sé stessa, scegliendo l’occasione del CES, la fiera hi-tech più importante al mondo, per presentare la sua futuristica creazione.

La F 015, come spiega Dieter Zetsche, responsabile di Mercedes-Benz Cars, «…non occupa il tempo, non lo ruba come possono fare certi oggetti tecnologici, ma lo libera. Permette di fare ciò che si vuole durante un viaggio. Dormire, lavorare, divertirsi».
Che cosa desiderare di più dall’auto di domani? Il concept, che la folla ha accolto tra applausi e stupore, concretizza ciò su cui la mobilità ha sempre puntato, l’autonomia di guida. Ovviamente, senza privare l’utente del piacere di farlo. «Ci sono volte che vorrai guidare, altre che lascerai il compito al robot» aggiunge Zetsche. In modalità guida automatica, le quattro poltrone dell’abitacolo-salotto sono rivolte l’una verso l’altra, per un relax e un comfort ancora maggiore, per poi ruotare di 360 gradi all’apertura delle portiere. Infine, se il guidatore decide di impugnare il volante, si volgono in avanti.

Se vi sembra che il concept sia un concentrato di effetti speciali, non è finita qui. La plancia è dotata di sei display touch screen a mo’ di finestrini, ma il passeggero può interagire con i sistemi di bordo persino tramite gesti o tramite i movimenti dell’occhio. Forse però l’effetto più stupefacente è dato dall’esterno di questa incredibile vettura: a seconda che la modalità di guida sia autonoma o manuale, luci blu o bianche si accendono sul davanti, favorendo un continuo scambio di informazioni con l’ambiente che circonda il passeggero-guidatore. Inoltre il concept è in grado di riconoscere i pedoni, ma non solo: può proiettare sull’asfalto strisce bianche invitandoli ad attraversare con una freccia e con un rassicurante tono vocale.

A Zietsche bastano poche parole per sintetizzare l’ultima creatura Mercedes: intelligente, gentile, di grande aiuto. L’auto ha davvero carattere, con i suoi 3.610 millimetri di passo pensati per dare il massimo spazio ai passeggeri e i materiali utilizzati per la sua realizzazione: vanta una propulsione elettrica con celle a combustibile d'idrogeno e una combinazione di plastica rinforzata con fibra di carbonio, alluminio e acciai ad alta resistenza, che conferiscono alla scocca una leggerezza del 40% maggiore rispetto alle odierne vetture.

Tutti dettagli che fanno stupire, ma mai quanto la capacità di guida autonoma. Tecnologia avveniristica eppure già realtà, che ancora deve raggiungere un’accettazione, come spiega il numero uno della Casa. Eppure, può sembrare strano, ma la continua ricerca di slancio verso il futuro affonda sempre le radici al passato: l’abitacolo di questo concept non è poi tanto diverso da quello delle antiche carrozze trainate da cavalli, che, come i moderni robot, continuavano la loro marcia anche se chi portava il calesse si fosse addormentato…

auto a idrogenoauto a idrogeno
F 015F 015
guida autonomaguida autonoma
Mercedes-BenzMercedes-Benz

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.