ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

500e Denizen Mahindra mobilità elettrica auto più venduta Nissan Italia incentivi monoposto elettrica scandalo VW mobilità ecologica crossover case automobilistiche CosiCiAmmazzate Lotterer cruiser 918 Spyder Formula E R8 e-tron esenzione aerodinamica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2016 10:27
Scritto da Antonella Ballarini
Visite: 2221

Lexus RX, auto ibrida

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli ultimi anni e le cui previsioni per il futuro sono molto promettenti. In Italia questo fenomeno è iniziato un po' in sordina e nel 2015 le vendite sono state scarse, nonostante ci sia stato un aumento rispetto al 2014. Dando uno sguardo alle auto ibride più vendute nel 2015, però possiamo capire che l'offerta era più limitata rispetto a quest'anno.

Cos'è l'auto ibrida plug-in? L'auto ibrida, chiamata plug-in quando si può ricaricare direttamente attraverso una presa elettrica, consiste nel classico motore termico affiancato da un motore elettrico, il quale aiuta il veicolo durante i momenti di maggiore sforzo in termini di energia così da contenere i costi e le emissioni. Toyota è stato il brand che più si è dedicato alla creazione di auto ibride e per il 2016 ha preparato per il pubblico il fuoristrada apprezzato ormai da vent'anni: Toyota Rav4 ibrida con emissioni pari a 116 g/km. Ma quali sono le altre novità sulle auto ibride per il 2016?

È ancora il Giappone a lanciarsi nel mercato delle auto ibride grazie a Lexus che ha presentato ben due modelli: Lexus RX e Lexus RC. Il primo noto modello è il già apprezzato SUV a trazione integrale del brand con 3.5 di cilindrata per una potenza complessiva di 313 CV. I suoi consumi dichiarati, invece, sono di 18 km/l per emissioni pari a 127 g/km. È invece Lexus RC ad essere una novità in quanto è la prima coupè ibrida a quattro posti sul mercato. La tecnologia Lexus prevede, a fianco del motore elettrico, un motore a benzina a quattro cilindri per una potenza di ben 223 CV.

Restiamo in Asia e andiamo in Corea perché nel 2016 vedremo sulle strade italiane anche la Hyundai Ioniq Hybrid, ossia l'auto ibrida creata per sfidare Toyota Prius nelle vendite. E ha tutte le carte in regola per potercela fare perché è stata progettata in tre versioni, propulsione ibrida, ibrida ricaricabile (plug-in hybrid) o solo elettrica (Emission zero), può essere ricaricata dalla presa elettrica di casa e garantisce ottime prestazioni. Il tutto a partire da 27.000 euro.

Anche in Europa le case automobilistiche hanno intuito il potenziale delle auto ibride e così per BMW ha fatto il debutto la versione ibrida del SUV BMW X5. Motore a benzina, un 2.0 sovralimentato che, abbinato ad un propulsore elettrico, riesce ad arrivare fino a ben 313 CV. Se a questo aggiungiamo una trazione integrale BMW Xdrive, 8 marce ma dei consumi dichiarati pari a soli 30 km/l nel ciclo misto, non ci resta che attenderla a braccia aperte.

A fine anno vedremo gli andamenti del mercato delle auto ibride in Italia e ci aspettiamo che siano in crescita anche per il 2016. Per rispondere alla domanda, però, non bisogna solo fornire auto di qualità ma anche servizi adatti e per questo ci auguriamo che le colonnine di ricarica per auto ibride aumentino rispetto alle circa 230 presenti ora nel paese.

auto ibridaauto ibrida
bmwbmw
HyundaiHyundai
lexuslexus
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 Daniele Pinto 2016-06-09 19:54
Effettivamente speriamo che aumentino i modelli disponibili in Italia visto che oltre oceano ci sono già ad oggi numerosi modelli già sul mercato (praticamente tutta la gamma Toyota e Honda è disponibile anche in versione plugin negli USA).
Intanto colgo l'occasione per segnalare il Bando di Regione Lombardia per agevolare l'installazione delle colonnine di ricarica. Per ora non è moltissimo ma con i fondi disponibili si potrebbero installare tra le 500 e le 1000 colonnine o wallbox di ricarica.

Per i dettagli del bando potete andare all'articolo
https://ingegneriamilano.com/2016/06/09/bando-ricarica-incentivazione-dei-punti-di-ricarica-in-ambito-privato-per-autoveicoli-elettrici/
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments

Error: No articles to display

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.