ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

usato consumi dieselgate brevetto Ampera regione Malesia Honda Pirelli record BBT wireless 24 Ore di Le Mans Formula E Losail e-Formidable Ecomondo Milano Prost Hyundai

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2014 13:38
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2601

Monoposto Formula E

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale della Formula E. L'evento si terrà a Pechino, in Cina, lungo un tracciato cittadino che si snoda all'interno dell'Olympic Village. La lunghezza del circuito misura 3,44 km e sono previsti 20 giri, per un totale di 68,8 km percorsi. Al centro del tracciato spicca l'iconico Olympic Stadium, meglio conosciuto come il "Nido d'uccello" delle olimpiadi 2008.

La Formula E è un campionato mondiale organizzato dalla FIA ed è dedicato ai veicoli con motori elettrici. Le vetture sono delle monoposto e sono tra loro identiche. Il telaio è fornito dal costruttore italiano Dallara mentre i motori sono della McLaren Electronic Systems. L'azienda inglese fornirà anche l'elettronica ed il cambio. Le monoposto calzano pneumatici francesi Michelin. Tra i partner tecnici figurano anche Renault e Williams. Quest'ultima fornirà le batterie al litio. Simili per struttura alle monoposto di Formula 1, anche le Formula E avranno limiti minimi di peso (800 kg pilota compreso) e cambio 5 marce sequenziale al volante. La potenza massima è di 200 kW. Nelle edizioni future è previsto l'abbandono della formula a singolo costruttore.

Al campionato partecipano 10 team, con 2 piloti ciascuno, per un totale di 20 partecipanti. Tra i piloti figurano gli italiani Jarno Trulli e Michela Cerruti, entrambi schierati con il Team Trulli fondato da Jarno stesso (nonostante il team risulti facente capo alla Svizzera). Altri nomi altisonanti compaiono in griglia di partenza, tra cui (solo per citarne alcuni): Bruno Senna, Lucas di Grassi e Nelson Piquet. L'intera manifestazione si svolge in un'unica giornata, con prove libere e qualifiche nella mattinata e gara nel pomeriggio.

In questa competizione è stato inserito anche un elemento di coinvolgimento per il pubblico innovativo ed interessante. Si tratta del "Fanboost", un sistema di voto online che fornisce uno spunto extra ai piloti più votati. I 3 piloti ad ottenere più voti riceveranno un "power boost" della durata di 5 secondi, che fornirà un incremento di potenza al veicolo di 30 kw (consentendo di passare da 150 kw a 180 kw). Per aiutare il vostro pilota preferito, dovete collegarvi su fanboost.fiaformulae.com.

Di seguito è riportato il calendario (provvisorio) del campionato, con una tappa ancora da annunciare per il 14 Febbraio 2015. Purtroppo, manca il Gran Premio d'Italia che era previsto a Roma, ma che gli organizzatori hanno escluso per questa edizione:

Gran Premio Città Data
Cina Pechino 13 Settembre 2014
Malesia Putrajaya 22 Novembre 2014
Uruguay Punta del Este 13 Dicembre 2014
Argentina Buenos Aires 10 Gennaio 2015
? ? 14 Febbraio 2015
Stati Uniti Miami 14 Marzo 2015
Stati Uniti Long Beach 4 Aprile 2015
Monaco Monte Carlo 9 Maggio 2015
Germania Berlino 30 Maggio 2015
Regno Unito Londra 27 Giugno 2015
Formula EFormula E
Gran Premio CinaGran Premio Cina
motoposto elettricamotoposto elettrica

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.