ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

One-S Olimpiadi Futur-e donne Green Mobility Show poste ricarica Italia auto elettriche fotovoltaiche Fuel Challenge mobilità elettrica Bugatti Govecs open source eS2 Vespa Progetto Permisa scooter ripieghevole Giappone ricerca scientifica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2013 22:48
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2773

 Future Electric, concept da 350 km/h

Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo?
La Future Electric, team danese impegnato nelle competizioni per moto elettriche, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per realizzarla.
Il nome del team sembra proprio riassumere ciò che ci si aspetta dal futuro a due ruote: l'ascesa e lo sviluppo dell'elettrico, anche nell'ambito delle sportive.

Secondo quanto presentato nel progetto, questa racer raggiungerà la velocità massima teorica di 350 km/h. Tuttavia, come lo stesso team ha precisato, tale velocità potrà essere raggiunta in alta marcia (High Gear), mentre la velocità teorica in bassa marcia (Low Gear), raggiungerà un massimo di 280 km/h.
Una potenza superiore a 200 CV, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 2,5 secondi e un peso di 180 chilogrammi, piuttosto ridotto trattandosi di un'elettrica, completano il quadro di questo prototipo elettrico.

La Future Electric ha come obiettivo quello di raccogliere la cifra di 60.000 $ (circa 43.600 €), dalla quale partire per la realizzazione di un nuovo motore AC raffreddato a liquido e un innovativo sistema di sterzo.
Il frutto di questo impegno potrà poi partecipare, entro la fine del prossimo anno, alla FIM eRoadRacing World Cup.
La FE ha pubblicato un video (riportato in fondo all'articolo) che spiega il funzionamento della moto, anche per conquistare eventuali investitori che sosterranno la sua realizzazione.
Chi decidesse di aderire alla campagna di finanziamento sarà immortalato sulla carenatura del primo prototipo della racer.

elettricaelettrica
FIM eRoadRacing World CupFIM eRoadRacing World Cup
Future ElectricFuture Electric
motomoto

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Bosch e Aston Martin insieme per la DB9 Plug-in Hybrid

Bosch e Aston Martin insieme per la DB9 …

Bosch, leader mondiale nella produzione di componenti per autovetture, e Aston Martin, celebre casa automobilistica...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.