ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

newton Alfa Romeo Ego Corsa eS1 rally brevetto Università di Bologna supercar elettrica cruiser google F 015 ecologia Wattman 918 Spyder fiera aziende italiane mobilità elettrica One-S Fluence ZE Piaggio

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2014 19:53
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2563

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle concept che sono state presentate è la Audi Allroad Shooting Brake, rappresentante del futuro design Audi. La concept riprende le caratteristiche stilistiche della Audi TT shooting brake, prototipo visto al Salone di Tokyo nel 2005, per anticipare il design della futura SUV compatta Audi Q1.
Abbiamo a che fare con una coupé allungata o una station wagon a due porte; le forme sportive delle classiche "shooting brake" sono richiamate dal tetto che presenta una linea digradante verso la coda. I fari anteriori sono simili a quelli dell'Audi Sport Quattro Concept e utilizzano la tecnologia LED. La carrozzeria è realizzata in alluminio e fibra di carbonio: nella parte bassa, la fascia grigio scuro, tipica delle allroad Audi, si unisce con la scritta laterale "e-tron", che ricorda l'elettrificazione di questo prototipo dal colore Ice Blue.

Gli interni utilizzano elementi semplici e lineari, dal design essenziale e adatto all'avventura. I due sedili posteriori possono essere rimossi per formare un piano di carico unico. I rivestimenti in grigio e antracite sono realizzati in pelle e Alcantara.
Con una lunghezza di 4,20 metri, una larghezza pari a 1,85 metri, un'altezza di 1,41 metri, il veicolo utilizza un motore ibrido da 408 CV che consuma in media 1,9 l/ 100 km.
Il modulo ibrido della Allroad Shooting Brake comprende il motore a benzina 2.0 TFSI da 292 CV e 380 Nm unito con una frizione ad un elettromotore da 40 kW (54 CV) e 270 Nm e integrato nel cambio a doppia frizione e-S tronic a 6 marce. Un secondo motore elettrico da 85 kW (115 CV) e 270 Nm è montato al retrotreno, in grado di funzionare in maniera indipendente o assieme agli altri due propulsori per ottenere una “e-tron quattro” a trazione integrale. Completano il quadro le batterie agli ioni di litio da 8,8 kWh che garantiscono all’Audi un’autonomia elettrica di 50 km e possono essere ricaricate anche tramite la presa di corrente domestica e il ”wall box” apposito. La potenza totale raggiunge i 408 CV, con una coppia di 650 Nm che permette alla concept di arrivare ai 250 km/h limitati e di passare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. L’autonomia complessiva è pari a 820 km grazie al consumo combinato di soli 1,9 l/100 km (45 g/km di CO2). Un risultato decisamente importante se si considerano le elevate prestazioni e le dimensioni notevoli. Si pensi che un SUV a carburante tradizionale ha, in media, consumi di cinque volte superiori!

Con un semplice comando sul volante l'utente può scegliere tra tre modalità di guida. Selezionando la modalità EV, puramente elettrica, si sfrutta la trazione posteriore e si raggiungono i 130 km/h. La modalità Hybrid unisce l'efficienza del motore a benzina con la convenienza di quello elettrico anteriore, mentre la modalità Sport sfrutta la trazione integrale per permettere di ottenere maggiore efficienza e migliori prestazioni.
Il guidatore può selezionare anche le funzioni Hold e Charge per il controllo delle batterie, rendendo possibile, ad esempio, il recupero dell'energia in frenata.

AllroadAllroad
AudiAudi
ibridaibrida
shooting brakeshooting brake
SUVSUV

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.