ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

riderless bike ecomod legge Audi Unione Europea Livewire lexus inquinamento Egret One berlina EU-Live autonomia Brammo tecnologia LED Argentina sistema di ricarica auto a idrogeno neu-v AppScooter Concept One

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Eventi > 2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020 15:33
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 7333

Missione: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa del virus COVID-19 e dei tanti tristi avvenimenti che si sono verificati su tutto il globo. Ma, come scrivevamo in un nostro precedente articolo, alcuni spunti interessanti sono emersi da questa tragedia. Il primo tra tutti è che il pianeta Terra ha "respirato" meglio mentre noi eravamo in lockdown. Quindi, per il bene dell'ambiente sarebbe giusto ripensare i nostri modi di spostarci.

Qualcuno lo ha già fatto, partendo proprio da quel numero, il 2020. L'equazione è molto semplice:

2020 - 20(regioni)20(giorni) = (impatto)0

La brillante idea, infatti, è stata quella di lanciare un messaggio ambientalista e di ripresa sociale attraversando tutte le 20 regioni in appena 20 giorni, a bordo di uno scooter elettrico. La sfida, che partirà il 12 settembre dalla Sicilia, è stata concepita da Toto Magliozzi, autore del blog www.tototravel.it, esperto viaggiatore, scrittore, sportivo ed amante delle sfide: basti pensare che di recente ha attraversato il Botswana passando per il deserto del Kalahari in un camper montato su un 4x4!

L'obiettivo principale, come già detto, sarà dimostrare l'efficacia e l'efficienza dei nuovi scooter elettrici, pensati per la mobilità sostenibile in area urbana, ma adatti anche ad usi "meno convenzionali". Tuttavia, l'occasione sarà sfruttata anche per descrivere ogni regione attraversata, promuovendo le sue aree protette, i suoi piatti tipici e coinvolgendo una celebrità del luogo per lanciare un messaggio di speranza e a favore dell'ambiente.

Nel dettaglio, il tour si sposterà ogni giorno da una regione all'altra, partendo dalla Sicilia, passando per Calabria, Basilicata, Puglia, ecc., e risalendo tutto lo Stivale. La penultima tappa sarà la Toscana, mentre la destinazione finale sarà la Sardegna, che sarà raggiunta esattamente 20 giorni dopo la partenza, il 1° ottobre. Naturalmente, quest'ultima regione non sarà raggiunta soltanto con uno scooter elettrico! Nell'attesa di avere sul mercato uno scooter acquatico, si dovrà optare per un traghetto.

Questa non sarà l'unica sfida che Toto Magliozzi dovrà affrontare, anzi ce ne saranno numerose! L'intera avventura sarà seguita da una crew che produrrà foto, video e resoconti a fine giornata. Anche noi di ecoAutoMoto pubblicheremo degli aggiornamenti. Naturalmente, potreste pensare che tutto questo apparato non sia effettivamente a "impatto 0". Ma ecco la buona notizia: a fine giornata verrà fatto un calcolo della CO2 prodotta e ci sarà una compensazione della stessa (carbon-offset) in collaborazione con il premio Nobel Riccardo Valentini, il climatologo Luca Mercalli e "Rete Clima".

Per concludere, vi diamo appuntamento al 12 settembre per l'inizio dell'avventura! Nel frattempo, continuate a seguirci per le ultime novità e, se ne avrete l'occasione, per partecipare ad una o più tappe del progetto. Per ora vi chiediamo: cosa ne pensate di questa iniziativa? Sarà davvero possibile riuscire nell'impresa senza alcun imprevisto? Ditecelo nei commenti.

impatto 0impatto 0
regioneregione
scooter elettricoscooter elettrico
sfidasfida
viaggioviaggio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 Alkè 2020-09-08 18:56
Un’iniziativa davvero bella che porta un po’ di ‘respiro’ in questo periodo ricco di tensione. Il lock-down è stato un importante momento che ha dimostrato quanto sia inquinante l’attività umana, dandoci un assaggio di come potremmo vivere se prestassimo più attenzione e tutele all’ambiente. Speriamo che il messaggio ambientalista promosso non passi inosservato e sia un valido punto di riflessione per tutti. Auguro un buon viaggio a Toto Migliozzi e a tutta la crew.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.