ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Giulietta 2019 monoposto World Solar Challenge Monte Carlo renault Honda Di Grassi Deloitte Italia Pursang Idrogeno Tesla Motors Sebastien Buemi Concept One auto ibride Lamborghini Gallardo prototipo auto elettrica Denizen Bultaco

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Eventi > 2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020 15:33
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 8338

Missione: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa del virus COVID-19 e dei tanti tristi avvenimenti che si sono verificati su tutto il globo. Ma, come scrivevamo in un nostro precedente articolo, alcuni spunti interessanti sono emersi da questa tragedia. Il primo tra tutti è che il pianeta Terra ha "respirato" meglio mentre noi eravamo in lockdown. Quindi, per il bene dell'ambiente sarebbe giusto ripensare i nostri modi di spostarci.

Qualcuno lo ha già fatto, partendo proprio da quel numero, il 2020. L'equazione è molto semplice:

2020 - 20(regioni)20(giorni) = (impatto)0

La brillante idea, infatti, è stata quella di lanciare un messaggio ambientalista e di ripresa sociale attraversando tutte le 20 regioni in appena 20 giorni, a bordo di uno scooter elettrico. La sfida, che partirà il 12 settembre dalla Sicilia, è stata concepita da Toto Magliozzi, autore del blog www.tototravel.it, esperto viaggiatore, scrittore, sportivo ed amante delle sfide: basti pensare che di recente ha attraversato il Botswana passando per il deserto del Kalahari in un camper montato su un 4x4!

L'obiettivo principale, come già detto, sarà dimostrare l'efficacia e l'efficienza dei nuovi scooter elettrici, pensati per la mobilità sostenibile in area urbana, ma adatti anche ad usi "meno convenzionali". Tuttavia, l'occasione sarà sfruttata anche per descrivere ogni regione attraversata, promuovendo le sue aree protette, i suoi piatti tipici e coinvolgendo una celebrità del luogo per lanciare un messaggio di speranza e a favore dell'ambiente.

Nel dettaglio, il tour si sposterà ogni giorno da una regione all'altra, partendo dalla Sicilia, passando per Calabria, Basilicata, Puglia, ecc., e risalendo tutto lo Stivale. La penultima tappa sarà la Toscana, mentre la destinazione finale sarà la Sardegna, che sarà raggiunta esattamente 20 giorni dopo la partenza, il 1° ottobre. Naturalmente, quest'ultima regione non sarà raggiunta soltanto con uno scooter elettrico! Nell'attesa di avere sul mercato uno scooter acquatico, si dovrà optare per un traghetto.

Questa non sarà l'unica sfida che Toto Magliozzi dovrà affrontare, anzi ce ne saranno numerose! L'intera avventura sarà seguita da una crew che produrrà foto, video e resoconti a fine giornata. Anche noi di ecoAutoMoto pubblicheremo degli aggiornamenti. Naturalmente, potreste pensare che tutto questo apparato non sia effettivamente a "impatto 0". Ma ecco la buona notizia: a fine giornata verrà fatto un calcolo della CO2 prodotta e ci sarà una compensazione della stessa (carbon-offset) in collaborazione con il premio Nobel Riccardo Valentini, il climatologo Luca Mercalli e "Rete Clima".

Per concludere, vi diamo appuntamento al 12 settembre per l'inizio dell'avventura! Nel frattempo, continuate a seguirci per le ultime novità e, se ne avrete l'occasione, per partecipare ad una o più tappe del progetto. Per ora vi chiediamo: cosa ne pensate di questa iniziativa? Sarà davvero possibile riuscire nell'impresa senza alcun imprevisto? Ditecelo nei commenti.

impatto 0impatto 0
regioneregione
scooter elettricoscooter elettrico
sfidasfida
viaggioviaggio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 Alkè 2020-09-08 18:56
Un’iniziativa davvero bella che porta un po’ di ‘respiro’ in questo periodo ricco di tensione. Il lock-down è stato un importante momento che ha dimostrato quanto sia inquinante l’attività umana, dandoci un assaggio di come potremmo vivere se prestassimo più attenzione e tutele all’ambiente. Speriamo che il messaggio ambientalista promosso non passi inosservato e sia un valido punto di riflessione per tutti. Auguro un buon viaggio a Toto Migliozzi e a tutta la crew.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità

Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, …

C'è fermento nel mondo delle auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità assicurative e molto...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca della Formula E

Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca…

È stata per Nelson Piquet Jr una facile vittoria quella dell'ePrix di Formula E di Mosca...

Leggi
Lightning LS-218: la moto più veloce di sempre

Lightning LS-218: la moto più veloce di …

La Lightning Motorcycles ha già consegnato i primi esemplari della sua LS-218. Il numero contenuto...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.